Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Luglio 2020

Visite: 169

Raggiungere l’intero territorio comunale e garantire ai cittadini il corretto rifornimento di mascherine. È questa la decisione dell’amministrazione comunale che, a partire da lunedì 6 luglio e per le settimane a seguire, distribuirà gratuitamente le mascherine chirurgiche fornite dalla Regione Toscana in alcune località periferiche del territorio, rimaste scoperte dalla distribuzione in farmacia o in edicola. Il Comune, infatti, insieme con il Centro operativo comunale di Protezione Civile, e grazie alla collaborazione dei volontari, sarà presente con più punti di distribuzione e proporrà modalità di consegna diversificate zona per zona.

“Il motto che ripetiamo dall’inizio dell’emergenza Covid-19 è quello di non lasciare indietro nessuno e anche stavolta ci muoviamo nella stessa direzione - commenta l’assessore con delega alla Protezione Civile, Francesco Raspini -. Alcune zone del nostro territorio sono rimaste scoperte dalla distribuzione organizzata dalla Regione Toscana tramite le edicole. Ci sono quindi persone, penso soprattutto ai più anziani e a chi ha più difficoltà per spostarsi, che non sanno come fare per ritirare le mascherine gratuite che spettano a ogni cittadino toscano. Dalla prossima settimana ci pensiamo noi, grazie alla grandissima rete della solidarietà che porta il nome della Protezione Civile del Comune di Lucca. I volontari, le associazioni, i referenti della Protezione Civile hanno dimostrato una capacità organizzativa, una costanza nel lavoro, una volontà di raggiungere chiunque davvero uniche: saremo per sempre grati a ognuno di loro”. 

Con la distribuzione gratuita nelle zone più periferiche del comune di Lucca si parte la prossima settimana dai mercati rionali: lunedì 6 luglio i volontari saranno presenti, dalle 10 alle 12, al mercato di Santa Maria del Giudice; martedì 7, sempre dalle 10 alle 12, il punto distribuzione mascherine si sposterà al mercato di Nozzano; e infine giovedì 9, con orario 10-12, i volontari saranno al mercato di Santa Maria a Colle. 

I cittadini per ritirare le mascherine dovranno presentare la tessera sanitaria.

La prossima settimana sarà comunicato il nuovo calendario per la distribuzione delle mascherine sul territorio.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie