Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
25 Marzo 2025

Visite: 426

Impossibile parlare di carta o istituire una giornata nazionale dedicata al riciclo della carta senza coinvolgere in prima persona o citare direttamente il distretto rappresentato dalla provincia di Lucca. A dirlo è la consigliera consigliera regionale dem Valentina Mercanti, in accordo con il parlamentare del Partito Democratico, Marco Simiani.
"In Commissione ambiente alla Camera dei Deputati è stata discussa una proposta di legge, su iniziativa di Fratelli d'Italia, per istituire una giornata nazionale sul riciclo della carta - spiega Mercanti -. La proposta di per sé è molto interessante: la giornata individuata sarebbe il 18 settembre, indicando come sede del coordinamento il Festival "Cortile di San Francesco" organizzato dai frati del Sacro Convento di Assisi. Con grande rammarico ho però appreso che nel testo presentato non si cita nemmeno una volta la provincia Lucca, sede per eccellenza del distretto cartario che, con la sua lunga e prestigiosa storia, si conferma essere oggi un pilastro fondamentale dell'industria cartaria italiana ed europea, rappresentando anche un modello di eccellenza per la produzione di carta tissue e cartone ondulato".
"Nel distretto cartario della provincia di Lucca - continua - storia, sostenibilità, lavoro, occupazione e lungimiranza economica e imprenditoriale si fondano in un'esperienza unica e sola, che vive e si rinnova ancora oggi: le aziende del distretto sono impegnate in un percorso di miglioramento continuo, adottando tecnologie all'avanguardia e processi produttivi a basso impatto ambientale, diventando anche punti di riferimento in Italia, in Europa e nel mondo per l'attenzione, l'impegno e gli investimenti nell'ambito della sostenibilità. La Toscana, inoltre, si colloca tra le regioni italiane con i più alti tassi di raccolta differenziata di carta e cartone e le nostre cartiere utilizzano una quantità significativa di macero come materia prima, contribuendo in modo sostanziale al riciclo della carta in Italia. Vengono inoltre promosse anche collaborazioni ed iniziative di livello nazionale ed internazionale e, inoltre, Lucca quest'anno sarà la capitale del riciclo della carta per l'edizione 2025 della Paper Week, campagna promossa da Comieco".
"È quindi impossibile, quando si parla di carta, non parlare di Lucca. Per questo vorrei ringraziare i membri della commissione ambiente del Partito Democratico, a partire dall'onorevole Marco Simiani, che hanno presentato, su mia sollecitazione, degli emendamenti alla legge affinché questa iniziativa veda coinvolta anche la nostra provincia attraverso le sue iniziative più importanti come appunto la Paper Week, il Miac o Pianeta Terra Festival. Potrà essere l'occasione per ribadire quanto il riciclo contribuisca non solo a migliorare l'ambiente ma anche la bilancia commerciale italiana,  facendo dell'economia circolare un modello di sviluppo prezioso e possibile per il nostro paese".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 5 novembre alle ore 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb Luca Doni intervisterà il poliedrico Ivan Cattaneo in occasione dell'uscita del nuovo lavoro dell'artista bergamasco

Dopo la pausa per i Comics   riprendono le attività dell’UNIDEL con due importanti conferenze:1 - Martedì 04 novembre…

Spazio disponibilie

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie