Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Novembre 2022

Visite: 535

"Pulizia regolare delle zanelle e dei canali di scolo, confronto con i privati per gli alberi a rischio caduta, e prevenzione di un cedimento stradale a Mutino". Sono le richieste del consigliere Gabriele Olivati, capogruppo di Lucca Futura, fatte nel consiglio comunale di martedì 15 durante la fase delle raccomandazioni.

"Su segnalazione degli abitanti della zona ho fatto vari sopralluoghi  - esordisce Olivati - e mi sono reso conto di una situazione che merita attenzione. La frazione di Chiatri Puccini un tempo era più popolata e oggetto di manutenzione - esordisce Olivati - grazie all'attività dei contadini che tenevano in buono stato le colline. Non a caso questa zona, per la sua posizione e bellezza, per un periodo è stata scelta come residenza dal grande compositore lucchese.

Adesso, con l'abbandono in gran parte dell'attività agricola, si ripresenta periodicamente il problema di alberi a ridosso della sede stradale, con molte situazioni a rischio. Alcuni arbusti sono pericolosamente sporgenti, altri hanno le fronde che quasi toccano le auto di passaggio. Una situazione ancora peggiore riguarda il tratto che è stato bruciato dal recente incendio, perché la vegetazione morta è ancora più a rischio caduta.

Occorre quindi confrontarsi con i privati, proprietari di gran parte dei terreni, per una pulizia puntuale degli stessi per l'area a bordo strada. Inoltre occorre pulire con regolarità le zanelle e i canali di scolo, che in molti tratti sono completamente intasati.

Infine, una segnalazione in particolare per la località di Mutino, in cui un tratto di strada è a forte rischio cedimento. Nella frazione di Chiatri Puccini spesso si sono resi necessari interventi di recupero delle frane, come i lavori da 650mila euro eseguiti dal Comune, e finanziati dalla Regione Toscana, nello scorso mandato. il mio invito all'amministrazione comunale - conclude Olivati - è di non abbassare l'attenzione e anzi investire sempre più risorse su un territorio bellissimo, ma molto delicato".

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie