Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Febbraio 2024

Visite: 662

Sarà attiva già dalla prossima settimana la nuova fermata per i bus nei pressi dell’ospedale San Luca, che andrà a sostituire la precedente per dissuadere dalla sosta selvaggia che ha caratterizzato l’area fin dall’apertura della struttura.

Un problema di lunga data, subito passato al vaglio dall’amministrazione Pardini e dall’assessore alla mobilità Remo Santini, prodigatosi in numerose interlocuzioni con la dirigenza del San Luca e con i responsabili di Autolinee Toscana, che insieme agli autisti a più riprese avevano segnalato la criticità. La sosta selvaggia rendeva infatti difficoltoso l’espletamento del servizio, considerando anche che il San Luca è una fermata capolinea e prevede uno stop dei mezzi nell’area per qualche minuto.

La nuova area di fermata sarà collocata a circa 150 metri di distanza dalla precedente e garantirà ugualmente un facile accesso alla struttura ospedaliera, lasciando però libero lo spazio antistante all’ingresso principale, che potrà quindi essere regolamentato per la sosta breve di mezzi privati, in caso di necessità.

La soluzione sperimentale della nuova fermata, che sarà strettamente monitorata nei primi mesi, è stata individuata dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la direzione sanitaria del San Luca ed ASL, come la migliore ipotesi per consentire il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico e dissuadere dalla sosta sugli stalli ad esso dedicati.

“Si è giunti finalmente ad una svolta per un problema che la città si porta dietro fin dall’apertura dell’ospedale San Luca – dichiara l’assessore alla mobilità Remo Santini – La collocazione della nuova fermata garantisce un facile accesso alla struttura, ma scoraggia di fatto la sosta selvaggia sugli stalli dedicati al trasporto pubblico. Ringraziamo Spartaco Mencaroni, direttore sanitario del San Luca ed i tecnici dell’ASL, che si sono mostrati sensibili al problema ed hanno contribuito all’individuazione di una soluzione che riteniamo valida e da cui ci aspettiamo riscontri positivi già nel breve termine”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie