Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Aprile 2024

Visite: 518

Un mese di mobilitazione, per dire no al progetto del parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria, per la cui realizzazione l'amministrazione comunale vuole spendere almeno 40 milioni di euro.
Il Forum cittadino che si è costituito per superare il progetto, e a cui hanno già aderito numerosi cittadini, forze politiche, associazioni e comitati, organizza infatti per quattro fine settimana tavoli in città, per raccogliere le firme a sostegno della petizione popolare lanciata. Si parte domani (sabato 6 aprile), con un doppio appuntamento: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 al mercato delle Tagliate; e dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in via Fillungo, davanti la Chiesa di San Cristoforo, nel Centro storico. E lo stesso impegno si ripeterà per i sabato 13, 20 e 27 aprile. Possono firmare la petizione tutti i cittadini residenti nel Comune di Lucca. "Con la raccolta di firme, intendiamo dire NO al parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria e SI ad una mobilità sostenibile - sottolinea il Forum cittadino per il superamento del progetto del parcheggio interrato - La petizione viene realizzata ai sensi dell'articolo 3 del regolamento sui diritti di partecipazione dei cittadini e dell'articolo 10 dello statuto del Comune, e la referente è Linda Pierini, giovane attivista lucchese. Il nostro Forum intende costruire una rete tra tutti i soggetti, naturalmente anche eterogenei, che credono sia importante sollevare per tempo, e prima che sia troppo tardi, una mobilitazione ampia e partecipata, capace di stoppare un'opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi, e insostenibile, in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell'area prevista. Siamo convinti che prevedere un parcheggio interrato a ridosso delle Mura non risolva il problema del traffico, ma anzi possa contribuire a peggiorare ulteriormente la qualità dell'aria. Inoltre, un cantiere del genere, che durerà inevitabilmente anni, separerà di fatto Borgo Giannotti dalla Città, con evidenti gravi ripercussioni economiche e sociali. Il Forum è aperto alla partecipazione di tutte e tutti quelli che condividono con noi tale scopo: lanciamo quindi l'appello ad ogni soggetto, per realizzare un percorso condiviso".
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Nella petizione, si auspica che le risorse risparmiate dal ritiro del progetto siano destinate al potenziamento del trasporto pubblico locale, per la realizzazione dei progetti previsti dal Piano urbano di mobilità sostenibile e per opere di riqualificazione nei paesi e nei quartieri di Lucca.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie