Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Novembre 2025

Visite: 36

"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i soldi per il nuovo palazzetto dello sport, pari a 40 milioni di euro, ci sono, per poi smentirsi poco dopo e ammettere che si sta lavorando per trovare le risorse. Quindi: i soldi ci sono o no? L'opera, necessaria e utile per il territorio, ha una qualche forma di sostenibilità economica e di concretezza realizzativa o si tratta dell'ennesimo annuncio in grande stile?"

La domanda arriva dalla segreteria e dal gruppo lucchese del Partito Democratico. "Se i soldi ci sono, perché ricorrere a un mutuo che ricadrà inevitabilmente su tutta la comunità? Che Lucca abbia bisogno di una struttura sportiva attrezzata e moderna è indubbio: ma è altrettanto vero che serve una chiarezza schietta che al momento non c'è. Il sindaco parla di una ricerca di fondi che spera di trovare da terzi entro il 2030, lancia un appello a una fantomatica 'grande azienda' da utilizzare come cassa e sponsor, sposta la lancetta del tempo e delle promesse a dopo il 2027 e intanto continua a gettare fumo negli occhi ai cittadini. Quello che chiediamo è chiarezza e trasparenza: se esiste un progetto esiste anche un piano finanziario, un cronoprogramma sulle tempistiche, una concretezza sul piano dell'effettiva realizzabilità dell'opera: il sindaco può presentare tutto questo alla città? Noi temiamo di no". 
"Di sicuro continua a restare fuori da tutti gli strumenti di programmazione dell'amministrazione la piscina comunale, che non sarà realizzata nell'immediato, ma che "sarà fatta nel secondo mandato se ci darete fiducia". Una dichiarazione che suona più come una pre-campagna elettorale che come l'assunzione di responsabilità di chi governa oggi Lucca. Ricordiamo che la piscina poteva essere riaperta già all'inizio del mandato: non farlo è stata una scelta esclusivamente politica, una responsabilità del sindaco e del suo vice, che avrebbe la delega allo sport, utile oggi a spendere l'argomento come promessa da campagna elettorale. Nel frattempo, migliaia di lucchesi sono stati costretti a spostarsi altrove, privati di un servizio pubblico essenziale".


"La trasparenza non è un qualcosa in più. Non si può affermare tutto e il contrario di tutto con questa disinvoltura sperando che nessuno si accorga del bluff. Non si può vivere un'eterna campagna elettorale".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

Questo Natale Anpana Lucca, oltre al tradizionale "Natale a 4 Zampe", giunto alla sua nona edizione, ha ideato,…

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie