Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Settembre 2022

Visite: 700

Piove dal tetto della nuova galleria coperta di San Concordio: il consigliere comunale Daniele Bianucci ha raccolto le segnalazioni dei cittadini e le ha rappresentate, durante il sopralluogo della commissione lavori pubblici alla struttura, ai tecnici incaricati di seguire l'opera, che hanno assicurato un intervento tempestivo e risolutivo.

"Alcuni cittadini ci hanno evidenziavano come siano presenti, in caso di maltempo, infiltrazioni dal soffitto della nuova galleria coperta di San Concordio – spiega il consigliere Daniele Bianucci - Inoltre, le stesse persone hanno notato che, contestualmente alle piogge, l'acqua si raccoglie all'interno del percorso formando anche pozzanghere, visto che non è stata data alcuna pendenza al piano di calpestio. Ci siamo fatti carico di tale problematiche, e le abbiamo evidenziate ai tecnici competenti, durante il sopralluogo che la commissione lavori pubblici, di cui faccio parte, ha effettuato nei giorni scorsi alla struttura. Gli ingegneri ci hanno fatto presente che le criticità erano già note, e che sono partiti gli accorgimenti per risolvere definitivamente tali questioni. Il ringraziamento va quindi ai tecnici per la loro disponibilità, ma anche ai cittadini per la loro attenzione: insieme naturalmente vigileremo per il buon fine delle azioni correttive, e come amministratori restiamo a piena disposizione per raccogliere ogni altra segnalazione dovesse emergere".

Da parte dei cittadini era stato anche evidenziato il largo dispiego di luci della galleria in orario notturno, in controtendenza con l'utilizzo sobrio di energia che la crisi economica oggi impone a tutte le famiglie.

"I tecnici ci hanno spiegato che tutti gli impianti della luce sono a led, e quindi a basso consumo – spiega il consigliere Bianucci – e che l'illuminazione così forte, anche durante notte fonda, è prevista solo in questi primi giorni di utilizzo della struttura, come piccolo biglietto da visita per la presentazione dell'opera ai cittadini. A breve, gli impianti saranno regolati correttamente e con un occhio particolare al risparmio energetico: e notte fonda resteranno attivi solo poche luci direzionali, utili comunque a presidiare l'aerea che è tra l'altro anche dotata di telecamere".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie