Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2022

Visite: 865

Difendere Lucca esprime il suo apprezzamento per l'annuncio, da parte del Comune, di ritirare le denunce contro i membri del comitato di San Concordio. "L'amministrazione ricuce così uno strappo con i suoi cittadini"
"La denuncia da parte dell'ex sindaco Tambellini - continua la nota - nasceva dalle critiche ai progetti sbagliati con cui è stato cementificato il quartiere. Invece di coinvolgere i cittadini nelle decisioni, il centrosinistra ha calato dall'alto maxi strutture e, davanti alla reazione dei residenti, li ha pure denunciati".
"Avevamo promesso a marzo - continua Difendere Lucca - che, se fossimo stati al governo della città, quella denuncia sarebbe stata ritirata. Coerentemente avevamo inserito questo punto fra quelli su cui abbiamo basato il nostro appoggio al ballottaggio a Mario Pardini. Possiamo dire di avere trovato una comune unità di intenti, insieme alla voglia di discontinuità rispetto al passato, a partire dal dialogo con i cittadini, mancato negli ultimi dieci anni".
"I progetti del quartiere social a San Concordio - conclude Difendere Lucca - restano una scelta sbagliata che ha portato nuovo cemento, distruggendo alberi e verde senza una reale motivazione. Il Comune dovrà capire quali margini abbia per mitigarne gli effetti, ma in ogni caso il ritiro delle denunce contro i membri del Comitato di quartiere segna già un passo necessario che la città aspettava".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie