Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2025

Visite: 257

L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento.

Negli ultimi mesi infatti, ben quattro riunioni convocate non hanno raggiunto il numero legale necessario per deliberare, a causa dell’assenza sistematica dei sindaci appartenenti al partito democratico. Una paralisi che ha già comportato la perdita di un contributo regionale pari a 300 mila euro, destinato alla promozione turistica dell’intero territorio versiliese.

“Il comportamento del Pd è semplicemente irresponsabile – afferma il sindaco Giorgio Del Ghingaro –. Persone a caccia di poltrone poco o niente interessate al merito delle questioni, ma solo alla spartizione delle cariche. Il punto è sempre lo stesso: estromettere Viareggio da ogni tavolo decisionale».

«Un comportamento che non possiamo accettare, perché compromette lo sviluppo turistico della nostra città e dell’intera area – continua il sindaco -. Viareggio ha il dovere di garantire ai propri operatori e cittadini un’azione efficace e tempestiva».

Alla luce di ciò, l’Amministrazione ha deciso di non partecipare a ulteriori incontri dell’Ambito Turistico della Versilia e ha avviato le valutazioni necessarie per uscirne formalmente. In parallelo, si è aperto un dialogo con la Regione Toscana per individuare la soluzione più idonea tra due opzioni, la gestione autonoma delle attività di promozione turistica o l’ingresso in un diverso ambito turistico, qualora ritenuto coerente e funzionale.

L’Amministrazione resta disponibile a un incontro di approfondimento con la Regione per definire le modalità più opportune di prosecuzione.

“Viareggio guarda avanti – conclude il primo cittadino –. Non ci faremo fermare da chi blocca ogni iniziativa. Siamo determinati a portare avanti da soli la valorizzazione del nostro turismo, a beneficio dell’intera comunità”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Spazio disponibilie

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Spazio disponibilie

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie