Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
02 Marzo 2024

Visite: 499

Una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata questa mattina presso la questura di Lucca per portare solidarietà alle forze dell'ordine. Un'iniziativa per ribadire il pieno sostegno alla categoria presa di mira, in particolare nelle ultime settimane, da inaccettabili aggressioni fisiche, e soprattutto mediatiche e politiche. 
La delegazione, formata dal presidente provinciale di FdI di Lucca Riccardo Giannoni, il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, il coordinatore comunale di Lucca Marco Martinelli e accompagnata dal sindaco di Lucca Mario Pardini, si è recata presso la questura, portando il messaggio di solidarietà di tutto il partito: "Le Forze dell'Ordine sono il nostro presidio di sicurezza, per questo ci batteremo sempre per proteggerle", spiegano in una nota gli organizzatori dell'iniziativa.
A ricevere la delegazione il questore di Lucca Edgardo Giobbi e alcuni dirigenti.
"Le istituzioni hanno il dovere di sostenere con convinzione gli agenti impiegati nella pubblica sicurezza. Dobbiamo respingere con ogni mezzo i gravi tentativi di delegittimazione messi in atto nei giorni scorsi - hanno spiegato gli esponenti presenti -. E' necessario fermare immediatamente questo clima d'odio, che rischia di provocare conseguenze come quelle accadute a Torino, dove una volante e gli agenti che stavano fermando un irregolare per condurlo in un centro di rimpatrio sono stati aggrediti dai manifestanti dei centri sociali. Ci aspettiamo che anche la sinistra, che è stata prontissima nel mettere sotto processo mediatico polizia e carabinieri, esprima oggi solidarietà alle Forze dell'Ordine e condanni senza tentennamenti le violenze fisiche messe in atto con regolarità da centri sociali e antagonisti". 
"Il questore - concludono gli organizzatori - ci ha ringraziato per la visita che è la prima che riceve in seguito ai fatti accaduti. Il clima che si è venuto a creare in seguito ad alcuni episodi è pericoloso. Se ci sono stati errori, come ha ribadito nelle scorse ore il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, verranno sanzionati come prevede il nostro ordinamento ma questo non può far venire meno il sostegno a chi garantisce quotidianamente a tutti noi sicurezza e legalità e per cui siamo loro grati"
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"La Lucca che si pretende di raccontare da almeno tre anni non è mai stata tanto lontana dalla…

“Un’altra bufala di quest’amministrazione il progetto Pronto Dottore, promosso da più di un anno con grande enfasi: solo…

Spazio disponibilie

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest'anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per la…

“È tempo che l’amministrazione comunale intervenga per porre rimedio alla mole mastodontica di inesattezze e falsità che in…

Spazio disponibilie

Sarà una serata di musica, divertimento e fantasia quella in programma domani (sabato 9 agosto) a Real Collegio Estate,…

Si conobbero nel gennaio del 1981, quando Patrizia Valduga era una giovane poeta agli esordi e Giovanni Raboni…

 Saranno il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell'evento curato dal centro…

Nei giorni scorsi l'assessore al sociale Salvadore Bartolomei e l'assessore al patrimonio Moreno Bruni si sono recati in visita…

Spazio disponibilie

Esiste la Magia nel mondo contemporaneo? In Garfagnana sopravvive una pratica magico rituale misteriosa e affascinante conosciuta con…

Prendendo spunto da una riflessione puntuale del consigliere Elvio Cecchini – dichiara il sindaco Michele…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie