Politica
Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 466
Un mese di mobilitazione, per dire no al progetto del parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria, per la cui realizzazione l'amministrazione comunale vuole spendere almeno 40 milioni di euro.
Il Forum cittadino che si è costituito per superare il progetto, e a cui hanno già aderito numerosi cittadini, forze politiche, associazioni e comitati, organizza infatti per quattro fine settimana tavoli in città, per raccogliere le firme a sostegno della petizione popolare lanciata. Si parte domani (sabato 6 aprile), con un doppio appuntamento: dalle ore 9,00 alle ore 13,00 al mercato delle Tagliate; e dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in via Fillungo, davanti la Chiesa di San Cristoforo, nel Centro storico. E lo stesso impegno si ripeterà per i sabato 13, 20 e 27 aprile. Possono firmare la petizione tutti i cittadini residenti nel Comune di Lucca. "Con la raccolta di firme, intendiamo dire NO al parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria e SI ad una mobilità sostenibile - sottolinea il Forum cittadino per il superamento del progetto del parcheggio interrato - La petizione viene realizzata ai sensi dell'articolo 3 del regolamento sui diritti di partecipazione dei cittadini e dell'articolo 10 dello statuto del Comune, e la referente è Linda Pierini, giovane attivista lucchese. Il nostro Forum intende costruire una rete tra tutti i soggetti, naturalmente anche eterogenei, che credono sia importante sollevare per tempo, e prima che sia troppo tardi, una mobilitazione ampia e partecipata, capace di stoppare un'opera faraonica, dal grosso rischio di interessi speculativi, e insostenibile, in particolare, per gli aspetti connessi alla falda acquifera e al patrimonio storico e archeologico presenti nell'area prevista. Siamo convinti che prevedere un parcheggio interrato a ridosso delle Mura non risolva il problema del traffico, ma anzi possa contribuire a peggiorare ulteriormente la qualità dell'aria. Inoltre, un cantiere del genere, che durerà inevitabilmente anni, separerà di fatto Borgo Giannotti dalla Città, con evidenti gravi ripercussioni economiche e sociali. Il Forum è aperto alla partecipazione di tutte e tutti quelli che condividono con noi tale scopo: lanciamo quindi l'appello ad ogni soggetto, per realizzare un percorso condiviso".
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a
Nella petizione, si auspica che le risorse risparmiate dal ritiro del progetto siano destinate al potenziamento del trasporto pubblico locale, per la realizzazione dei progetti previsti dal Piano urbano di mobilità sostenibile e per opere di riqualificazione nei paesi e nei quartieri di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 491