Politica
Torre del Lago, Pardini (Lega): “Belvedere da ultimare e strade disastrate: caos totale”
«La situazione dei lavori pubblici a Torre del Lago Puccini ha superato i limiti dell'assurdo – dichiara il consigliere comunale Alberto Pardini – svanita l'eco dei proclami…

Torre del Lago, avanti con il rifacimento della Marina. Tofanelli (FDI) e Ferrari (Lega) chiedono rassicurazioni sul buon andamento dei lavori
Il rifacimento della Marina di Torre del Lago sta proseguendo dopo la sospensione stagionale dei lavori, sospensione che ha creato inevitabili difficoltà agli operatori…

La Lista Blu Del Ghingaro accoglie 'a braccia aperte' i nuovi arrivati in giunta
La Lista Blu Del Ghingaro accoglie con soddisfazione le nomine del vice sindaco Gabriele Tomei e degli assessori Marinella Spagnoli, Elisabetta Matteucci e Rodolfo Pasquini

Valter Alberici, anche tu figlio mio...
Valter Alberici, 67 anni, storico braccio destro del sindaco di Capannori prima e di Viareggio, poi, è stato, proprio, Giorgio Del Ghingaro a silurarlo alcuni giorni fa rimuovendolo dalle cariche di vice sindaco ed assessore

La Lucchese 1905 e le presunte infiltrazioni criminali: Toscana 2030 chiede chiarezza immediata per tutelare l'immagine della città e dello sport
Il Presidente di Toscana 2030, Domenico Capezzoli, interviene sull'arresto per estorsione di Giuseppe Vitaglione, "mediatore" e figura legata alla gestione societaria della Lucchese 1905, a un sodalizio camorristico.

Eroi ed eroine
Lo scrittore e drammaturgo tedesco Bertold Brecht nella sua opera “Vita di Galileo” elaborò il concetto – dibattuto e forse mai pienamente compreso, quando non strumentalizzato o addomesticato…

Ristrutturazione di 34 alloggi Ero: il comune di Viareggio investe un milione di euro
Stanziati un milione di euro per l'esecuzione dei lavori di ristrutturazione su 34 alloggi di risulta di edilizia residenziale pubblica: lunedì 27 ottobre, la Giunta Del Ghingaro approverà l'atto di indirizzo che assegna ad ERP Lucca S.r.l. (ERP), i fondi necessari

Fantoni (Forza Italia): "Del Ghingaro ha fallito, a Viareggio si torni subito al voto"
Forza Italia esprime forte preoccupazione per la situazione politica che si è venuta a creare a Viareggio dopo il rimpasto di giunta deciso dal sindaco, a seguito…

“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci
“A che punto sono i lavori alla Caserma Mazzini?”, interrogazione di Bianucci: “Se dopo otto mesi dall’affidamento le opere fossero concluse, oggi avremmo un sollievo per i disagi e le multe per i residenti alle prese coi padiglioni dei Comics”

Rinnovare il sistema delle grandi coalizioni
Al capezzale del Belpaese, opera, da anni, un pessimo medico un sanitario che cura i sintomi ma ignora le cause dalle quali discendono le varie patologie delle quali è affetta la nostra nazione

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 827
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti a bambini e ragazzi di età compresa fra i 3 e 14 anni. A partire da questa edizione l'amministrazione comunale, in stretta collaborazione con l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, ha individuato una modalità condivisa per rendere più inclusivo il progetto estivo, coinvolgendo fin da subito bambini e ragazzi con disabilità. Il Comune di Lucca infatti dà la possibilità a tutti i bambini e ragazzi con disabilità (ai sensi della Legge 104/92 art. 3, comma 3) che frequentano o che escono nell'anno corrente dalle scuole di ogni ordine e grado, e fino a 23 anni di età, di poter frequentare qualsiasi centro estivo, anche al di fuori del territorio comunale, purché si trovi all'interno dei comuni della Piana di Lucca.
"Insieme ai colleghi assessori dei Comuni della Piana, ai sindaci e all'Asl, abbiamo voluto un cambio di passo nell'erogazione di un servizio così importante per le famiglie – afferma l'assessore all'istruzione Simona Testaferrata – . Declinare l'idea di inclusione che abbiamo, e farlo in maniera effettiva, questo è l'obbiettivo che ci siamo posti, consapevoli che le famiglie hanno bisogno, appunto, di concretezza e sostegno. D'ora in poi, quindi, ci sarà un unico bando che riguarderà tutti i bambini e i ragazzi, ferma restando la valutazione da parte dell'Asl, come accade da sempre, per tutte le esigenze e programmazioni di un percorso efficace e più adatto a coloro che necessitano di sostegno. Siamo orgogliosi di questo risultato, che non rappresenta per noi un punto di arrivo, ma un ulteriore punto di partenza".
Per favorire la frequentazione di queste attività, che rappresentano un importante momento di aggregazione e un valido sostegno alla conciliazione fra lavoro e famiglia, l'amministrazione comunale mette inoltre a disposizione i voucher, agevolazioni economiche spendibili presso uno dei soggetti inseriti nell'elenco comunale degli organizzatori e gestori dei centri.
Ciascun voucher è riferito a un periodo di iscrizione alle attività estive di almeno due settimane, anche non consecutive, e servirà per la totale o parziale copertura della frequenza, fino ad un massimo di 180 euro. In particolare, sarà erogato il contributo massimo di 180 euro alle famiglie con Isee fino a 20mila euro, mentre il voucher sarà non superiore a 110 euro per le famiglie con Isee da 20mila a 30mila euro.
Le richieste dovranno essere presentate entro il 27 maggio prossimo, solo in modalità online collegandosi al sito www.comune.lucca.it e seguendo il seguente percorso: Sportello Telematico - Servizi Scolastici e per l'infanzia – Andare al Centro Estivo - Concessione del contributo per la frequenza dei centri estivi – Accedi a ecivis.
Questi i 35 soggetti fra i quali le famiglie potranno scegliere il centro più adatto ai propri figli: Anffas Lucca ets-aps, Animatamente aps ets, asd Academy Porcari, asd Atletica Virtus Lucca, asd Circolo Nuoto Lucca, asd club Scherma Lucca t.b.b, asd Estate Giovani, asd Freestyle Valico, asd gs libertas System Volley, asd Gym Star, asd Koala Sun Play, asd L'arca di Noè, asd Libertas Ponte a Moriano, asd Lucca Informa aps, asd Ludec aps, asd Nuova Cobra, asd Porcari Volley, asd Samarcanda, asd Scuderie Toschi, asd Small Stars Montecarlo, associazione Naturalmentebimbi, associazione Oratorio Sant'Anna, associazione Stella Italia onlus, circolo anspi Vivere San Pietro a Vico aps, circolo San Michele – Guamo, comitato provinciale aics Lucca aps, Don Aldo Mei soc.cop.soc., ets centro antiviolenza Luna aps, Fonte del Sorriso aps, Happy Gym srl ssd, Kreativa aps, L'impronta soc.coop. Soc., Scuola infanzia paritaria Moni-Cong.Oblate Spirito Santo, Scuolina Raggi di Sole odv, ssd Sport & Fun.
L'avviso pubblico e i documenti per presentare la domanda di partecipazione ai centri estivi sono reperibili sulla home page del sito del Comune. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 702
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal - Gestore risorse idriche. Una nomina a sorpresa che ha soddisfatto gli esponenti del partito di Matteo Salvini. Cavirani, giornalista pubblicista, è stato per alcuni anni assistente europarlamentare di Susanna Ceccardi per poi scendere direttamente in pista nella provincia di Lucca.


