Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 199
"Nella vita servono anche gli attributi e personalmente apprezzo sempre le persone che li mettono sul tavolo quando serve": è quanto ha dichiarato il Senatore Massimo Mallegni commentando durante un incontro con i cittadini il caso del primario di oculistica dell'azienda all'Ospedale San Luca sospeso dall'azienda Ausl Toscana Nord Ovest in seguito ad un post polemico sulla riduzione delle liste di attesa. Il primario, sospeso per 45 giorni, ha preferito pagare la sanzione di 5mila euro pur di tornare subito al lavoro.
"Ha semplicemente e giustamente dimostrato di anteporre gli interessi dei propri pazienti a quelli personali consapevole che il suo atto di denuncia gli avrebbe causato una sanzione. Ma per tornare subito ad operare ha preferito pagare. La sanità toscana – spiega Mallegni che in più occasioni ha attaccato e denunciato i disservizi e le fragilità della riforma della sanità toscana - non è certo la peggiore d'Italia ma di questo passo lo diventerà".
"Credo che sia vietato - ha continuato il Senatore - gestire la salute dei toscani soltanto in base ai numeri di un bilancio. I cittadini toscani, che hanno una pressione fiscale del 64,2%, con quello che pagano di tasse dovrebbero avere indietro servizi adeguati. In questi anni nelle strutture ospedaliere toscane la scarsità di programmazione e personale è stata sopperita dalla grande passione e dedizione dei nostri medici, infermieri, assistenti di ogni ordine e grado ciò nonostante i disservizi non sono mancati. È il momento di prendere il coraggio a quattro mani e cambiare le regole abrogando la riforma sulla sanità. Dalla prossima settimana – conclude il tre volte sindaco di Pietrasanta e senatore del centro destra – inizierò un giro in tutte le strutture toscane per parlare con medici, pazienti e cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 335
"Anche in Toscana ha da finire la pacchia dell'occupazione dello Stato da parte degli apparati Pd: se un dipendente pubblico chiede di spostarsi in altro comune, poi a lavorare ci deve andare! E non presentarsi al lavoro quando gli pare e cioè circa sessanta giorni su 250!".
Sono le parole del deputato di Fratelli d'Italia On.Riccardo Zucconi, eletto nel Collegio di Lucca. "Così è una vera e propria offesa ai dipendenti pubblici che lavorano seriamente - prosegue - e un vero privilegio della casta Pd che imperversa in Toscana da sempre. Il sindaco di Piombino Ferrari ha agito correttamente nel rimuovere Giacomo Termine (Sindaco Pd di Monterotondo Marittimo) dai dipendenti del comune di Piombino e a rispedirlo semplicemente nel comune di Gavorrano dove comunque resta dipendente. Pessimo esempio da parte di una persona che oltretutto ricopre un ruolo istituzionale come quello di sindaco! I cittadini non possono continuare a pagare i privilegi della casta: ma sul serio PD e CGIL difendono chi usa e abusa della cosa pubblica e degli strumenti della democrazia per fini di partito?".
"FdI dirà sempre no a questi metodi di gestire le amministrazioni - conclude Zucconi - che sono dannosi e moralmente insani e quindi si batterà contro Giani nelle prossime elezioni Regionali".