Politica
Viareggio, Lega sempre più in frantumi: Alberto Pardini si dimette da responsabile degli enti locali
Nuovo colpo di scena all’interno della Lega, dove non si fermano le fibrillazioni legate al nuovo corso “firmato” Roberto Vannacci. Nella serata di venerdì il consigliere comunale…

Mozioni sul Medioriente bocciate in Consiglio, Lucca è un grande noi: “Altra occasione persa"
“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che giacevano da tempo nel cassetto. Due mozioni semplici, chiare, profondamente…

Viareggio, l’assessore comunale Laura Servetti si dimette: le sue deleghe al sindaco
L’assessora del Comune di Viareggio Laura Servetti ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico nella Giunta comunale di Viareggio. La decisione è legata al trasferimento in un’altra città, che le avrebbe…

Viareggio, acque agitate in maggioranza: Miracolo si scaglia contro assessori e consiglieri “traditori del mandato elettorale”
Si è parlato molto nelle ultime settimane di una possibile alleanza alle prossime elezioni comunali di Viareggio fra una parte del gruppo Del Ghingaro – che, come noto,…

Recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini, parte alla Camera l'iter per la proposta di legge di Montemagni (Lega)
“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa…

Elezioni regionali, Baldini a testa bassa contro Vannacci: “Va subito rimosso”
Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al…

Bigongiari (FI) soddisfatto: "Questa tornata elettorale ci dà fiducia"
"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente…

Pd Lucca: "il centrosinistra c'è e può vincere, i dati delle regionali lo confermano. Lavoro importante per contrastare l'astensionismo"
Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di…

Il generale Vannacci di nuovo in Svizzera: a Basilea il 23 ottobre
Il 23 ottobre alle ore 19, il generale Roberto Vannacci sarà protagonista di un incontro pubblico presso il Pantheon Basel, in Hofackerstrasse 72, 4132 Muttenz, alle porte di Basilea

Esce Valentina Rose Simi, entra Marco Barselli: giornata di mozioni e dibattute questioni internazionali in consiglio comunale
New entry in consiglio comunale: esce Valentina Rose Simi e subentra Marco Barselli nel gruppo consiliare di opposizione Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 577
Marcello Pera, ex presidente del Senato, uomo di profonda cultura, lucchese nell'animo e non soltanto, non ha digerito molto bene gli attacchi che sono arrivati a Beatrice Venezi da più parti anzi, da un parte sola, quella di Sinistra, per la sua nomina a direttore d'orchestra del teatro La Fenice di Venezia. Il senatore di Fratelli d'Italia conosce personalmente il direttore d'orchestra lucchese e ne ha sempre apprezzate le doti sia professionali, sia di gentilezza e anche, perché no?, di beltà. Così, alla domanda se se la sentiva di dare un giudizio su quanto sta avvenendo, senza pensarci più di tanto e nonostante i tanti impegni che lo assillano, ha commentato senza esitazioni: Beatrice Venezi è giovane, bella, di destra. Sono tre difetti che non le vengono perdonati. Una frase secca, che non ammette risposte, che dà il senso di tutto quello che stanno dicendo a questa professionista della musica. Noi lo pensiamo da sempre e lo abbiamo sempre scritto. Che a Sinistra, poi, la gelosia e la frustrazione siano presenti da sempre, è un po' come la favola di Esopo della volpe e dell'uva.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 325
Alessandro Santini non è più il capogruppo della Lega in Consiglio comunale a Viareggio. Il motivo? Tre suoi colleghi di partito (su quattro, cui poi va aggiunto lo stesso Santini per un totale di cinque) lo hanno destituito, sfiduciandolo.
E’ il diretto interessato – presidente in passato della Fondazione Carnevale e volto noto della politica non solo a Viareggio, ma anche a Camaiore – a darne notizia, puntando il dito non solo verso i suoi colleghi, ma anche verso quelli che lui ritiene essere i “mandanti”: il vicesegretario nazionale del Carroccio Roberto Vannacci e il candidato consigliere regionale Massimiliano Simoni.
“Informo ufficialmente – scrive Santini - che tre consiglieri comunali del mio gruppo Lega Salvini Premier (Ferrari, Canova, Pardini) mi hanno sfiduciato come loro capogruppo, e hanno appena protocollato la comunicazione in municipio a Viareggio. Avanti con la linea politica del signor Vannacci. Il nuovo capogruppo sarà Walter Ferrari. Naturalmente io non cambio di una virgola il mio pensiero libero, onesto e sincero, resterò sempre me stesso, e porterò avanti le mie battaglie e i miei temi come ho sempre fatto con orgoglio e dignità fino ad oggi. Buon lavoro al neo capogruppo, che da oggi sarà costretto ad essere sempre straordinariamente presente in Consiglio e dovrà mettere da parte il proprio lavoro”.
Poche settimane fa Santini aveva appoggiato pubblicamente la decisione di Maria Pacchini (la quinta consigliera leghista in Comune, l’unica a non sfiduciare l’ormai ex capogruppo) di dimettersi dalla carica di segretaria comunale della Lega, in aperto contrasto contro Vannacci e la “vannaccizzazione” del partito.