claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
07 Giugno 2024

Visite: 722

La cellulite è un inestetismo al centro dell’attenzione come pochi altri. Il motivo? Il suo essere detestato da praticamente tutte le persone che ne hanno a che fare.

Questo ha creato un florido mercato di rimedi, che vanno dalle creme ai trattamenti di medicina estetica. Più che approfondire i migliori rimedi per la cellulite, è interessante parlare dei consigli per prevenirla. Se stai cercando informazioni in merito, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe.

Cos’è la cellulite?

Per comprendere meglio la valenza delle strategie preventive anticellulite, è il caso di capire la natura del problema. Quando si utilizza il termine “cellulite”, si inquadra una condizione in cui è presente un’alterazione, in determinate zone del corpo, del metabolismo del tessuto sottocutaneo.

Questo ha due conseguenze. La prima è un aumento dimensionale delle cellule adipose. La seconda, invece, è l’incremento del quadro di ritenzione tra gli spazi intercellulari. Quest’ultima evenienza riguarda in particolare il tessuto che si trova al di sotto del derma.

Consigli per prevenire la cellulite

Il principale consiglio per prevenire la cellulite prevede il focus sulla dieta. Ecco come gestire, al netto dell’importanza di contattare un dietologo per farsi consigliare un piano personalizzato, l’approccio alla tavola.

  • Attenzione all’idratazione: il quadro della cellulite è caratterizzato, come sopra menzionato, da una situazione all’insegna della ritenzione di liquidi. Una strategia alimentare utile per prevenirla è l’idratazione. Non bisogna cadere nell’errore, molto comune, di pensare che, se si beve di più, il corpo risponde trattenendo maggiormente i liquidi. Idratandosi di più, si ottimizzano i fisiologici processi di smaltimento delle tossine.

  • Focus sulla verdura (sia cruda, sia cotta): se possibile, è il caso di spaziare dal punto di vista delle cromie, il che implica portare in tavola nutrienti che vanno dalla vitamina C, contenuta, per esempio, nei peperoni, fino ai broccoli. Questi ultimi, noti per i loro benefici antitumorali, hanno anche un’altra proprietà importante per la situazione a cui sono dedicate queste righe. Di cosa parliamo? Della presenza di acido alfa-lipoico, a sua volta prezioso per via della capacità di contribuire al drenaggio dei liquidi e all’elasticità delle fibre di collagene.

  • Preferire le carni bianche e il pesce azzurro.

  • Evitare i cibi conservati - anche al primo impatto sani, come per esempio i legumi - in quanto caratterizzati da un’eccessiva presenza di sodio.

Continua a leggere per scoprire altre strategie!

Altre strategie per prevenire la cellulite

Anche se l’alimentazione rappresenta un caposaldo quando si parla di prevenzione della cellulite, esistono pure altre strategie da prendere in considerazione.

Essenziale è evitare di indossare, soprattutto nella parte bassa del corpo, abiti troppo stretti, in grado di ostacolare la circolazione linfatica.

Un altro suggerimento utile riguarda il fatto di evitare di assumere stimolanti. Se si sceglie la pillola come metodo anticoncezionale, è bene fare presente al ginecologo la presenza di persone, in famiglia, che soffrono di cellulite.

I fattori di tipo genetico, infatti, possono influire sull’insorgenza dell’inestetismo.

Il capitolo dell’attività fisica è fondamentale quando si parla di prevenzione della cellulite.

Tra gli interrogativi che ruotano attorno a questo ambito spicca quello relativo a cosa preferire tra corsa e camminata.

La prima, seppur molto popolare, non è il massimo quando si tratta di prevenire o combattere la cellulite. Il motivo? La corsa è una tipologia di attività fisica che porta ad arrestare frequentemente il movimento, con conseguente spinta continua del sangue contro le pareti dei vasi ematici.

Questi ultimi si gonfiano ed è maggiore il rischio - ovviamente è il caso di tenere in considerazione anche aspetti come la genetica e l’alimentazione - di avere a che fare con la cellulite.

Quanto appena ricordato vale non solo per la corsa, ma anche per altre discipline sportive, come per esempio il tennis e la pallavolo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie