claudio
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
16 Gennaio 2021

Visite: 273

Bello questo ricordo che pubblichiamo volentieri da parte del sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, lucchese di nascita e di adozione, a proposito della ventilata ipotesi di chiusura della biblioteca di stato a Lucca per mancanza di personale:

S’andava in biblioteca e poi, a volte, da Giulio in Pelleria a mangiare le seppie con la bietola. Erano ambedue eventi speciali, non a caso mi sono venuti in mente appena ho letto la notizia della possibile chiusura della Statale di Santa Maria Corteorlandini.

Ci si dava un tono da studiosi e da ricercatori quando al liceo si diceva in tono solenne: ”Si va in biblioteca”.
Succedeva davanti alla possibilità di uno sciopero, di un compito complicato, o semplicemente per far finta di essere studenti modello.

Andarci era quasi qualcosa di sacro: silenzio, modulino di presenza, tesserino per i prestiti, le borse di tela verde militare negli appositi contenitori. C’era un’atmosfera misteriosa ed austera e occhiate severe dei veri e assidui frequentatori, che evidentemente non afferravano la nostra giovanile è un po’ vivace fame di sapere.

Ma la fame più interessante era quella che ci veniva all’uscita da quel luogo mitico, quando cioè passavamo dal sacro al profano e contavamo i soldi in comune per andare da Giulio, seduti quasi uno sopra l’altro, nella vecchia saletta sobria, “saporosa” e rumorosa a sbafarci le seppie con la bietola, o altre robe strepitose e pesantissime che puoi trangugiare e digerire solo a sedici anni.

Un frammento della mia vita, attaccato a quelli di tanti altri compagni di classe e di scuola, che segna un’epoca, le frequentazioni comuni, i luoghi della bellezza giovanile e della nostalgia preziosa e dolce.

E ora la biblioteca chiude per mancanza di personale? O ragazzi qui non si tratta solo di cultura, voi mi sbarrate un sogno, mi azzerate un ricordo, perché manca il personale? Ma state scherzando??!!

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Domenica 9 dalle 19.30 si svolgerà la festa del Tesseramento di Rifondazione Comunista presso la Casa del Popolo…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 10 novembre, alle ore…

Il comunicato stampa della lista civica Capannori 2034 a sostegno della legge della Regione Toscana sul suicidio medicalmente…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta ha messo a disposizione altri 186 mila euro per integrare la retribuzione del personale…

E' iniziata la piantumazione dei 290 esemplari fra agrumi, piante da frutto e piante arbustive aromatiche per realizzare un parco-frutteto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie