claudio
   Anno XI 
Domenica 16 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Tiziano Innocenti
lettere alla gazzetta
16 Aprile 2025

Visite: 15692

Mi chiamo Tiziano Innocenti di Castelnuovo e sono un commerciante in pensione, ma ancora attivo.

Mi era sfuggita al momento ma, avvicinandosi il 25 aprile, mi è tornata in mente la notizia che il mio amato comune, lo scorso mese, ha tolto la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Premetto che non dovete pensare che io sia di parte perché sono solo un amante della storia, del passato e delle cose fatte bene, per cui condanno anche io il dittatore Mussolini perché la dittatura e la violenza non vanno bene.

Però questo provvedimento mi sembra inutile perché Mussolini è già morto e poi nessuno si ricordava di questa assegnazione. E’ stato un gesto solo per farsi pubblicità e fare parlare di Castelnuovo in tutta Italia come comune sveglio e al passo coi tempi.

Ma quali sono questi tempi? Sono brutti tempi e da cittadino della Garfagnana mi preoccupo: che mondo lasceremo ai nostri nipoti? In Garfagnana i servizi funzionano sempre meno. La sanità ha grandi problemi e solo medici ed infermieri professionali ed umani, molto bravi, in particolare il dottor Gambelluri, riescono a tenere in piedi l’ospedale.

I negozi chiudono e non riaprono, a parte le catene commerciali che ormai stanno comprando tutto il centro storico di Castelnuovo oppure ci si è spostati verso Pieve Fosciana. La viabilità e le strade sono da terzo mondo, frane continue, cantieri infiniti che non risolvono nulla, code infinite.

Tra qualche mese si voterà per la Regione: ma cosa si vota? Per chi si vota? Per il simpatico Giani che è sempre in giro? Per il mio amico Puppa? Almeno è una brava persona. Per quelli di destra? Tanto si fanno la guerra tra loro e perderanno. Mi astengo? Non so, potrei pensare a creare un movimento dal basso per arrivare in alto.

Mi auguro che la mia lettera venga pubblicata ma ne dubito perché la stampa dà spazio solo alle sinistre e ai partiti di potere.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie