claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea schiuma
lettere alla gazzetta
12 Giugno 2024

Visite: 12291

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza su un breve soggiorno nell'ultimo fine settimana per il concerto di Ed Sheeran a Lucca: due notti a Viareggio e un giudizio intelligente su entrambe le realtà:

Gentilissimi primi cittadini delle città di Viareggio e Lucca, Vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione delle mie considerazioni sulle città che amministrate. Una doverosa premessa: questo assolutamente NON vuole essere un attacco alla Vostra amministrazione come NON lo Vuole essere alle Vostre capacità e competenze. Essendo italiano, ed amando il mio paese, trovo doveroso segnalare a chi di dovere il percepito delle Vostre città per chi viene da fuori. Ho passato lo scorso fine settimana nelle vostre città in occasione del concerto di Ed Sheeran a Lucca pernottando due notti a Viareggio.

Partiamo dalla "Perla del Tirreno"... o almeno a quello che doveva essere in passato!!!

Le foto in allegato sono state scattate tra via S. Andrea / via Mazzini / piazza Piave. Ho trovato imbarazzante il degrado urbano tra manto stradale, marciapiedi rotti, giardini ed aiuole trascurate, strisce dei parcheggi sbiadite... addirittura la scalinate della chiesa di San Paolino a pezzi!!! Le case dei privati non sono di competenza dell'amministrazione (ed in alcuni casi le situazioni sono veramente di abbandono), ma per quel che concerne il decoro urbano direi che si dovrebbe fare di più.

Lo vedo anche a casa mia purtroppo... ci stiamo abituando al "brutto"... non abbiamo più la vocazione e la pretesa al bello e all'ordine.

Ultima considerazione: EasyPark è un servizio comodo e funzionale (come altri tipo Cicero etc etc)... ma nelle altre città il codice relativo alla zona di parcheggio è indicato sulle colonnine dei parcometri. A Viareggio no... ma così facendo un utente non capisce immediatamente che esiste la possibilità di pagare usando l'app e la relativa zona. Tale servizio deve essere chiaro e ben spiegato come capita in tante altre città. 

Su Lucca che dire? 

Una turista di Trento seduta vicino a noi ha definito la città "brutta"... Ecco, io non sono assolutamente in linea col parere della signora, ma anche per Lucca si dovrebbe ambire a di più. Parcheggiando l'auto al campo Coni i primi cestini per buttare l'immondizia li ho trovati nel parco giochi vicino alla ex Cavallerizza Ducale. La invito a far due passi fuori le mura e verificare quanta immondizia viene gettata nel prato. Di certo la civiltà dei turisti è rivedibile, ma l'assenza di cestini non aiuta.

Al parco giochi è fruibile una mappa della città che dovrebbe favorire l'orientamento delle persone... dovrebbe perché la mappa, pur ben realizzata, non ha l'essenziale pallino rosso del "voi siete qui"!!!

Ma possibile mi chiedo???, e non me lo sono chiesto solo io, ma anche altri turisti perplessi. 

Ultima nota... alla fine del concerto dinnanzi a Porta S. Anna l'assenza di vigili ad organizzare il traffico ha reso lo smaltimento delle persone e delle auto una giungla. Ma possibile che un evento annualmente organizzato e così apprezzato non meriti una organizzazione di livello? Invece nemmeno l'ombra di un vigile e non solo in quella zona. 

Il mio disappunto, lo ribadisco, nasce dal fatto che dobbiamo volere di più e non assuefarci a questa piega di degrado e caos che le nostre città stanno prendendo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie