claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da luciano fanucchi
lettere alla gazzetta
23 Settembre 2024

Visite: 1582

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci da un  residente a Paganico, un invalido civile che 'non è stato proprio preso a cuore da un sistema sanitario che fa acqua da tutte le parti'. Sono stati 'i giusti ringraziamenti che il sindaco Pardini rivolge al pronto soccorso del S.Luca' ad averlo spinto a raccontare la sua recentissima vicenda affinché venga pubblicata:

Apprendo a mezzo stampa che il sindaco Pardini, dopo un malore ed una adeguata assistenza giustamente ringrazia il personale medico del pronto soccorso del S. Luca. Ciò mi conforta molto, questo significa un buon funzionamento del sistema. Il trattamento a cui sono stato sottoposto sabato 14 settembre sembra mostrare, non proprio, quella che comunemente si definisce una buona funzionalità. Undici ore di attesa: paziente affetto da scompenso cardiaco, invalido civile 100%, caduto in terra perdendo conoscenza, ematoma alla fronte, braccio destro gravemente ferito. Potremmo pensare a questa lunga attesa come tempo necessario per predisporre tutta una serie di accertamenti per verificare le mie condizioni invece non sono stato sottoposto a nessun accertamento. La mia situazione, forse, era tale da non giustificare nessuna verifica compresa un’occhiata, anche superficiale, da parte di un medico. Tutto questo ha provocato in me reazioni contro il sistema. Sono invece felice di venire smentito e di verificare che tutto questo è stato un fattore episodico dovuto a delle strane congiunzioni astrali. Una congiunzione potrebbe essere “il sabato pomeriggio”, un’altra potrebbe essere che il giorno della prima fiera… Lucca è fortemente impegnata, o ancora una potrebbe essere che non sono un personaggio pubblico.

Questo, sicuramente, cattivo pensiero mi è suggerito dal fatto che nessun medico, per undici interminabili ore, si è occupato del sottoscritto e non solo, altri pazienti erano in mia compagnia. Noto con piacere, e sono da tutto questo rassicurato, che per il sindaco si sono interessati la responsabile del pronto soccorso e il primario della cardiologia, lodevole questo loro alto senso del dovere. Tutto questo mi rende orgoglioso di avere un pronto soccorso efficiente e pronto a prendersi cura dei pazienti con rapidità, solerzia e massima professionalità. Quindi le mie reazioni negative molto probabilmente sono dovute al mio continuo stato di insoddisfazione verso un sistema che si mostra così efficiente; chiedo scusa per le mie ingiustificate proteste.

Voglio sperare, rivolgendomi ai responsabili politici preposti a tutela dei diritti dei malati, che prendano in considerazione questo episodio, non sporadico, e ricordino che anche i comuni cittadini avrebbero dei diritti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie