claudio
   Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lettera firmata
lettere alla gazzetta
16 Settembre 2024

Visite: 735

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera che lascia, veramente, basiti: ma come, un servizio pubblico che lascia la gente a metà senza avvisare e per giunta nemmeno si occupa di adottare un minimo di gentilezza nel comportamento? Sono queste le tanto decantate Poste Italiane? 

Oggi lunedì 16 settembre mi sono recata alle poste centrali di Lucca per effettuare il reso di un pacco. Sono entrata alle ore 18:22 ignara che avrei dovuto attendere fino alle 19:11 invano. Preso il biglietto (con orario segnato) mi sono messa ad aspettare. C’erano solo tre sportelli aperti nonostante ci fossero circa 25 persone in attesa, dopo mezz’ora dal mio arrivo viene comunicato a tutti i presenti che avrebbero chiuso in orario anticipato rispetto a quello previsto per lo svolgimento di una assemblea. A questo punto in diversi dalla coda hanno abbandonato l’ufficio postale poco speranzosi che sarebbe arrivato il loro turno.
Io sono rimasta ad attendere dato che dovevo effettuare un reso di un pacco dal valore di 57 euro con scadenza il giorno stesso, mancavano 12 minuti e solo una posizione dal mio turno.
A un minuto dalla chiusura degli sportelli, era giunto il turno di un signore particolarmente anziano che era lì da oltre 50 minuti e doveva fare un prelievo. L’impiegata che se ne sarebbe dovuta occupare ha chiuso lo sportello dicendo che ormai era in chiusura. A quel punto è intervenuto un signore che stava aspettando da 30 minuti dicendo che data l’età dell'uomo e il tempo impiegato per l’attesa era quantomeno doveroso che venisse servito. L'impiegata ha riaperto lo sportello e ha iniziato, ma ha subito cercato di allontanarlo dicendo che la sua tessera non funzionava e di riprovare il giorno seguente, alzando il tono di voce.
Nonostante ormai avessimo raggiunto l’orario di chiusura annunciato sono rimasta all’interno dell’ufficio e l’addetta mi ha ribadito che erano chiusi, ho risposto che non occorreva scaldarsi tanto e sono stata invitata alla porta con un “a domani”. 
È inaccettabile trattare dei clienti in tale modo solo perché obbligati ad usufruire di un servizio pubblico necessario. A causa di questa svista non solo ho perso 57 euro ma anche 45 minuti del mio tempo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie