Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1040
Nel mio studio arrivano molte donne che hanno problemi di candidosi, ma vediamo cos’è, le cause, i sintomi e come trattarla definitivamente.
CHE COSA È LA CANDIDA?
È un infezione della mucosa dovuta da funghi (miceti). È molto diffusa la candida vaginale che fa impazzire le donne dal fastidio continuo che sentono, come il prurito, le perdite e il cattivo odore. Alcune volte si presenta come un singolo episodio, mentre in alcuni casi è una costante continua che viene trattata con cicli di antibiotici, ma…
Tutto persiste!!!
CI SONO TANTI TIPI DI CANDIDA: vediamolo insieme
-
La C. Albicans è responsabile del 90% di tutte le micosi, presenta la maggiore aderenza alla mucosa rispetto a tutti gli altri tipi di Candida.
-
La C. Glabrata è l’agente patogeno responsabile delle infezioni fungine alle vie urinarie, e infatti è il maggior responsabile di micosi vaginali.
-
La C. Guillermondii è un germe dell’aria presente ovunque (aria, acqua, pianta) anche come agente contaminante negli alimenti. Il fungo è altamente patogeno, può provocare endocardite* nei tossicodipendenti, setticemia dopo intervento cardiovascolare, meningite, onicomicosi e affezioni cutanee.
-
La C. Krusei si trova nella saliva, sulle unghie, nei bronchi, nelle feci e nella vagina. E’ presente nelle endocarditi e provoca diarrea nei bambini, ma in molti casi anche negli adulti.
-
La C. Tropicalis si trova nelle endocarditi fungine è molto resistente alla terapia.
-
La C. Parapsilosis è l’agente etiologico delle onicomicosi e dermatomicosi.
-
-
La C. Pseudotropicalis si trova nella saliva e negli strisci di mucosa.
La candida colpisce tutti, anche i bambini ma spesso non siamo a conoscenza di come si manifesta così trattiamo dei sintomi da candida completamente in un altro modo, spesso nutrendola!!!
SINTOMI DI SOSPETTO DELLA CANDIDA
-
Feci molli, appiccicose e sformate
-
Iperflatulenza dovuta ai lieviti che producono gas spingendo il diaframma verso il torace, ciò
-
provoca respiro corto e disturbi cardiaci, extrasistoli e perfino attacchi di angina pectoris
-
Prurito perianale che si rafforza con il calore
-
Attacchi di fame, soprattutto per zuccheri e carboidrati
-
Micosi vaginali e/o balanite cronico-recidivanti
-
Carenza permanente di zinco e ferro
COME VALUTARLA NEI BAMBINI
-
Coliche Addominali
-
Dermatite da pannolino
-
Dermatite
SINTOMI NON SPECIFICI
-
Diverse efflorescenze cutanee, ad es. acne, manifestazioni psoriasiformi, candide, eczemi, ecc.
-
Stanchezza cronica
-
Soprappeso
-
Diarrea e costipazione
-
Fegato grasso, valori epatici aumentati
-
Mialgie e artriti
-
Infiammazioni croniche delle vie urinarie
-
Intolleranze alimentari
-
Emicrania
-
Tendenza alle infezioni
Grazie ad un percorso di depurazione molte persone ce l’hanno fatta senza uso di rimedi chimici, provare per credere!!
Se non credi a me, credi a loro: leggi qui tutte le testimonianze
*Endocardite: infezione del rivestimento interno (endocardio) delle strutture del cuore, pareti, valvole o tessuti danneggiati, successiva all'impianto di batteri, per fortuna non frequente.
Se sei interessata/o ad intraprendere un percorso di depurazione, candidati al percorso compilando il questionario QUI e prendi subito il tuo appuntamento.
Per oggi è tutto e vi aspetto, mi raccomando se trovi l’articolo interessante condividi con i tuoi amici.
Sito: www.metadepurazione.it
Mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 245
Dopo il pareggio casalingo in campionato contro il Torino, il Napoli ha bisogno di una vittoria per risollevare una stagione intera. La squadra di Calzona fa visita al Barcellona al Camp Nou per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. La gara d’andata disputatasi qualche settimana fa allo stadio Diego Armando Maradona è finita 1-1, quindi è ancora tutto da giocare.
Il match tra blaugrana e partenopei si preannuncia spettacolare e ricco di emozioni. Come indicano le informazioni specifiche riportate su questa pagina, le due squadre si affronteranno martedì 12 marzo a partire dalle ore 21.00: in palio il pass per i quarti di finale della coppa dalle grandi orecchie.
Champions League, Barcellona-Napoli: come arrivano le due squadre
Il Barcellona sta attraversando un momento abbastanza positivo. La squadra di Xavi non perde da fine gennaio contro il Villarreal: da allora in Liga sono arrivate 5 vittorie e 2 pareggi. L’ultima gara per i blaugrana è stata vinta 1-0 in casa contro il Maiorca. In questo momento quindi il Barcellona occupa la 3^ posizione in classifica a quota 61 punti alle spalle del Girona a -1; primo c’è invece il Real Madrid a +8. L’obiettivo dei catalani è chiaramente quello di rivincere il titolo, ma quest’anno sarà molto complicato.
Situazione un po’ più complessa per il Napoli, che sta vivendo una stagione a dir poco travagliata. Dopo l’esonero di Mazzarri è arrivato Calzona, che ha esordito proprio nella gara d’andata contro il Barcellona portando a casa un buon 1-1. Da allora i partenopei hanno rimediato 4 risultati utili consecutivi: i pareggi con Cagliari e Torino e le vittorie con Sassuolo e Juventus. L’1-1 contro i granata del weekend appena trascorso ha lasciato gli azzurri al 7^ posto della Serie A con 44 punti ottenuti, a -7 dal Bologna quarto in classifica; l’obiettivo del Napoli sarebbe almeno quello di conquistare la qualificazione per la prossima Champions League.
Champions League, il Napoli si qualifica ai quarti se…
La gara d’andata a Napoli è terminata 1-1. È successo tutto nel secondo tempo: al bel gol di Lewandowski ha risposto quello di Osimhen, che era appena rientrato dall’infortunio.
Ciò significa che si qualificherà per i quarti di finale chi vincerà al Camp Nou. Per accedere al turno successivo, il Napoli dovrà battere il Barcellona. Indipendentemente dal risultato. Se a vincere invece dovessero essere gli spagnoli, la squadra di Calzona sarebbe eliminata dall’Europa.
Discorso diverso invece in caso di pareggio. Al di là del punteggio, qualsiasi risultato di parità porterebbe la gara ai tempi supplementari e poi eventualmente ai calci di rigore.