Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 835
Prima di iniziare una qualsiasi nuova cosa, bisogna aver ben chiaro di cosa si tratta e valutare tutti i pro e i contro. Questo è anche il caso del passaggio alla sigaretta elettronica, un dispositivo che negli anni si è dimostrato molto efficace per aiutare i fumatori a smettere di fumare se viene utilizzato nel modo corretto.
Tra l’altro, l’esperienza dello svapo dipende moltissimo dalle esigenze e dai gusti personali del consumatore, oltre che dalla qualità delle componenti del dispositivo e dal tipo di strumento utilizzato.
È importante, dunque, conoscere le differenze tra le tipologie di dispositivi elettronici, i più comuni dei quali disponibili in commercio sono le sigarette elettroniche usa e getta e le sigarette elettroniche pod mod.
Uno svapatore alle prime armi potrebbe trovarsi bene con l’una e male con l’altra e viceversa, per questo bisogna conoscerle per capire quale soluzione può essere la migliore per uno svapatore principiante.
Come funziona la sigaretta elettronica pod mod
La sigaretta elettronica con pod mod è composta da due parti principali: la batteria (chiamata anche mod), cioè l’elemento che fornisce l’energia necessaria per il suo funzionamento, e il pod, cioè il serbatoio con testina che contiene il liquido da svapo e l’atomizzatore, ossia la componente necessaria a vaporizzare il liquido.
In base al tipo di serbatoio, le e-cigarette pod mod si distinguono in:
-
e-cig a sistema aperto: questa tipologia di sigaretta elettronica permette agli svapatori di riempire manualmente il serbatoio e inserire il liquido da svapo con l’aroma preferito;
-
e-cig a sistema chiuso: questo dispositivo necessita di utilizzare ricariche o cartucce pre-riempite con il liquido per funzionare bene.
I migliori pod mod del 2024 hanno la batteria che si attiva facilmente, con attivazione automatica o con attivazione con pulsante. In entrambi i casi, e poiché si tratta di un dispositivo che viene acquistato per lo più dagli svapatori principianti che cercano uno strumento facile da utilizzare, non si può personalizzare la potenza e la temperatura.
Come funziona la sigaretta elettronica usa e getta
Come è intuibile dal nome stesso, le sigarette elettroniche usa e getta sono monouso. Questo significa che, appena si esaurisce la cartuccia con il liquido da svapo di cui sono dotate, non è possibile ricaricarlo e utilizzarle ancora, né è possibile ricaricare la batteria appena si scarica.
Chi ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente, molto probabilmente non opterà per questo tipo di sigaretta elettronica, perché viene gettata e non è possibile riciclarla. Ma si tratta di una soluzione ideale per chi non è ancora sicuro di quale modello vuole acquistare, per chi non sa se si troverà bene con questo strumento alternativo alla sigaretta tradizionale e non vuole spendere soldi per un dispositivo che rischierà di abbandonare perché non ne trae appagamento.
Differenze tra la sigaretta elettronica pod mod e quella usa e getta
Come accennato, la scelta finale tra i due tipi di sigarette elettroniche qui presentati è del tutto personale. Esistono, però, delle caratteristiche che possono influire sulla scelta.
La prima è la possibilità di riutilizzarle. Nelle pod si può sostituire la cartuccia quando il liquido è esaurito e si può ricaricare la batteria. Il modello usa e getta non permette tutto questo.
La seconda è la personalizzazione: con le pod mod si ottiene una maggiore flessibilità con gli aromi, perché ogni volta che si ricarica il liquido, se ne può scegliere uno dal gusto diverso. La sigaretta elettronica usa e getta, dall’inizio alla fine del suo funzionamento, avrà sempre lo stesso aroma di cui è dotata all’acquisto.
Un altro elemento che non può essere personalizzato è la quantità di nicotina. Nei liquidi da svapo che si inseriscono nella cartuccia delle pod mod, si può scegliere la percentuale di nicotina, che in genere rientra tra gli 0 e i 18 mg per millilitro. Se si acquista una e-cigarette usa e getta senza nicotina, o una con nicotina, non si può cambiare idea in corso di utilizzo.
Infine, rimane la questione prezzo. La sigaretta elettronica pod mod costa di più rispetto a quella usa e getta, ma il prezzo viene ammortizzato dalla durata di vita. Con una corretta manutenzione e il corretto utilizzo, può durare molti mesi, anche anni.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1840
Cominciano a muoversi anche le famiglie degli altri ragazzi che militano nelle società sportive calcistiche cittadine: tutti si domandano che cosa ha intenzione di fare il comune che annuncia rivoluzioni e, poi, non riesce a fare alcunché?:
Buongiorno direttore,