Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 433
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questa lettera del presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, che denuncia la manomissione di tre bulloni di una ruota di uno dei mezzi utilizzati dai volontari dell'associazione.
Preoccupazione e paura. Le parole e gli umori che stanno circolando tra i dirigenti e i volontari di Anpana Lucca in queste ore. Fino ad adesso c'erano stati screzi da parte di abitanti della zona di S.Alessio perché i due mezzi di Anpana venivano lasciati nel posteggio accanto alla sede istituzionale dell'associazione. Ma ieri mattina le cose si sono complicate e lo screzio si è trasformato, dopo un primo momento di stupore, in paura e rabbia. Dopo pranzo due volontari, infatti, hanno preso la Panda istituzionale, parcheggiata dal mattino nel vicino posteggio, per iniziare dei servizi pomeridiani. I primi metri sono andati lisci poi sono iniziati rumori e forti botti metallici che hanno indotto i volontari a fermare il mezzo. Solo a quel punto, controllata la ruota, i volontari hanno notato che tre bulloni erano "appoggiati" nei fori e solo uno era strinto ma, comunque, allentato. Abbiamo così compreso - dicono i volontari - che qualcuno aveva sabotato la ruota durante la mattinata allentando i bulloni della ruota più nascosta alla visione sia dall'interno della sede che dalla strada. Non si parla più, a questo punto, di messaggi o offese, ma dell'opera di una mente malata che, con un sabotaggio del genere, poteva mettere in pericolo la vita di chi si trovava sull'auto. Pensiamo se ieri i volontari fossero andati al Cruma di Livorno usando l'autostrada.... forse Anpana si sarebbe trovata a piangere dei volontari in questi momenti. Come presidente, a malincuore, chiedo, a questo punto uno sforzo dell'amministrazione comunale per accelerare il percorso, già intrapreso alcuni mesi or sono, per trovare una sede che ci permetta di operare in serenità dopo anni di impegno per la cittadinanza e per gli animali! Ci stiamo sforzando per capire cosa possiamo aver fatto di male per meritare questo trattamento. Così, comunque, non possiamo certo andare avanti e, se non ci saranno novità, saremo costretti a rivalutare il futuro della sezione lucchese di Anpana. I volontari sulle emergenze sono sempre a rischio ma perdere la vita per colpa di qualche esaltata/o non lo accettiamo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 445
Oggi i pagamenti online sono diventati una componente vitale per la quotidianità di tutti noi. Grazie al digitale ed all'avvento del commercio elettronico, i sistemi di pagamento cashless (soprattutto da mobile) hanno preso, giustamente, il sopravvento. I consumatori "moderni", infatti, amano la possibilità di poter pagare usando il proprio smartphone o i dispositivi wearable come gli smartwatch. Ciò ha logicamente rivoluzionato anche le logiche di business degli esercenti e dei negozi, ma ci sono diverse considerazioni da fare.
Pagamenti online: uno dei principali trend moderni
I pagamenti online stanno progressivamente sostituendo il contante e si tratta di una verità inappellabile, sotto gli occhi di tutti noi. Non a caso, oggi, gli esercenti hanno diverse opzioni a propria disposizione per accettare pagamenti online, come viene specificato ad esempio anche nell’ultimo report di Nexi sull’e-commerce. Nel report si fa riferimento anche a soluzioni di ultima generazione come i portafogli elettronici, PayPal in primis, oltre alle carte prepagate e alle carte di credito.
L'accesso ai pagamenti online, dunque, non è più limitato ad una fascia ristretta della popolazione, ma ha assunto dei connotati "democratici", o per meglio dire globali. Questo trend viene fra le altre cose confermato dai dati ufficiali, e dal parere degli esperti: questi ultimi, infatti, sostengono che il 2023 sarà l'anno della definitiva esplosione delle transazioni digitali. Già lo scorso anno questa forma di pagamento aveva rappresentato il 40% dei consumi nella Penisola, secondo quanto dichiarato dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. (fonte: https://www.mark-up.it/trend-e-crescita-nei-pagamenti-digitali-e-innovativi-in-italia/)
Vantaggi dei pagamenti digitali per imprese e utenti
I pagamenti digitali offrono svariati vantaggi sia alle imprese che agli utenti. Per le aziende, la digitalizzazione dei pagamenti può comportare un sensibile aumento delle vendite, una maggiore efficienza operativa ed una riduzione dei costi vivi. I consumatori, invece, apprezzano soprattutto la comodità e la velocità di queste transazioni, che spesso presentano anche dei vantaggi economici, come nel caso delle promozioni e degli sconti.
La semplicità e la rapidità delle transazioni, dunque, sono i due pilastri principali sui quali si basa il successo dei pagamenti cashless e digitali.
Fattore sicurezza: preoccupazioni e soluzioni
Nonostante i tanti vantaggi, la sicurezza dei pagamenti online rimane una fonte di preoccupazione per molte persone oggi. Gli attacchi informatici, le frodi ed il furto di identità sono realtà con le quali serve fare i conti, e che non possono essere assolutamente sottovalutate. Ma va anche detto che le aziende stanno investendo parecchio nella realizzazione di nuovi sistemi di sicurezza moderni e all'avanguardia, con lo scopo ultimo di proteggere i dati sensibili degli utenti.
Le tecnologie basate sulla crittografia e sull'autenticazione a due fattori, ad esempio, sono diventate la norma per le transazioni digitali.
Quale sarà il futuro dei pagamenti in contanti?
Il futuro dei pagamenti corre sul web, ma questo non significa che il contante sparirà del tutto, sebbene in molti credano il contrario. Esisterà sempre una parte della popolazione che preferirà il cash, per tante ragioni. Di contro, con l'aumento dell'accessibilità e della sicurezza dei pagamenti online, la società odierna si sta spostando sempre di più verso una realtà in cui il digitale diventerà il metodo dominante.