Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
30 Gennaio 2020

Visite: 204

Record toscano di categoria e quarta miglior prestazione italiana Under 20 di tutti i tempi. Idea Pieroni entra di prepotenza nell’olimpo dell’atletica italiana: nel corso del meeting indoor di salto in alto Udin Jump Development, la diciassettenne portacolori della Virtus Lucca vola fino ad uno strepitoso 1,87. Misura che non solo rappresenta il suo nuovo personale, ma che le vale, con molto anticipo rispetto alle attese, l’accesso ai Campionati del Mondo Juniores che si svolgeranno a giugno a Nairobi.

“Non me lo aspettavo, non so ancora come sia successo – ammette Idea -. Sono molto soddisfatta del risultato che arriva dopo i tanti sacrifici fatti in mesi e mesi di allenamenti”. A Udine la giovanissima atleta barghigiana ha stupito tutti gli addetti ai lavori chiudendo al terzo posto assoluto. Uno splendido viatico in vista dei Campionati Italiani indoor, sia Junior che Assoluti, che si svolgeranno ad Ancona a febbraio nel giro di un paio di settimane. Idea proviene dal vivaio del G. S. Marciatori di Barga ed è in forza all’Atletica Virtus Lucca grazie ad un accordo di collaborazione ormai più che decennale tra le due società sportive “Dedico questo risultato al mio allenatore Vinicio Bertoli e alla mia famiglia che mi sostengono sempre, e all'altro mio allenatore Stefano Giardi, con cui mi alleno una volta a settimana”.

In attesa di festeggiare Idea Pieroni, in casa Virtus è tutto pronto per l’evento di apertura di un mese che farà di Lucca una vera e propria capitale dell’atletica toscana e italiana. Sono in programma questa domenica (2 febbraio), sugli splendidi spalti delle Mura Urbane, i Campionati Regionali societari di Cross, Agonistico e Promozionale.

Una grande mattinata sotto il segno del mezzofondo, con cinque categorie al via e centinaia di atleti provenienti da tutta la Toscana. L’appuntamento segue i Campionati Regionali di Staffette andati in scena lo scorso anno e l’obiettivo Virtus è duplice: organizzazione perfetta e risultati di rilievo, così come avvenuto nel 2019.

Il percorso si snoderà nella porzione degli spalti compresa tra Porta San Donato e la sortita del Baluardo San Frediano con un percorso, nel suo giro più lungo, di 2 km. Sei le categorie in gara: Ragazzi, Cadetti, Allievi, Juniores, Promesse e Seniores, impegnati in gare di lunghezza variabile, dal km e mezzo dei Ragazzi fino agli 8 km di Promesse e Senior.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie