Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
02 Febbraio 2020

Visite: 214

45-59

(14-16; 31-26; 38-36)

 

Le Mura Spring: Nottolini 7, Tessaro 9, Viale 8, Morettini 3, Rapè n.e., Mbeng 5, Cecchi 7, Conti 6, Masini, Michelotti. All.: Giannelli

PF Firenze: Costantini, Morello, Rossini M. 32, Mira, Rossini S. 7, Evangelista 5, Conti 4, Carreras, Diouf, Corsi n.e., Boni 8, Donadio 3. All.: Corsini

Arbitri: Zanzarella di Siena e Volpi di Cecina.

Note: tiri liberi Lu 4/10; Fi 11/19

Le senior Spring hanno l'occasione di muovere la classifica con la capolista, ma non riescono a controllare la partita fino alla fine.

Si parte con la tripla di Evangelista, ma le Spring non si scompongono e inseguono con due punti da sotto di Conti su assist delizioso di Tessaro. Ai primi punti della solita Marta Rossini, rispondono Viale e Tessaro per Lucca (8-5). Le ospiti tentano un allungo con i 5 punti di Rossini M. e i due di Rossini S. (8-12), ma Lucca risponde con Conti su assist di Mbeng (10-12). Prima della sirena, ai punti di Boni e Rossini M. risponde due volte Tessaro (14-16).
Il secondo periodo si apre con il centro dalla media di Rossini M., ma Tessaro piazza una tripla che riporta Lucca ad un'incollatura (17-18). Si resta con Lucca in scia fino al 21-22 quando Morettini e la tripla di Cecchi costringono al sesto minuto coach Corsini al time out (26-22). Firenze ora segna solo dalla lunetta e le Spring ne approfittano per allungare fino al 31-24 per chiudere sul 31-26 dopo altri due liberi delle ospiti.
Terzo quarto con le Spring che rispondono colpo si colpo ai tentativi di rimonta delle ospiti, l a differenza la fanno solo i tiri liberi, ma si chiude con Lucca in vantaggio 38-36.
Ultima frazione con le ospiti che impattano subito con Rossini M. (38-38) e passano avanti con la tripla di Rossini S. alla quale risponde Nottolini che riporta Lucca in scia (40-41). Firenze si mette in zona 2-3 e le Spring faticano molto per arrivare al tiro. Le ospiti ne approfittano per un parziale di 0-7 con Rossini M. (saranno 14 i suoi punti nell'ultima frazione) prima dei due punti dalla lunetta di Mbeng (42-50). Per Lucca resta solo una tripla di Nottolini, mentre Firenze allunga fino al 45-59 di chiusura.

"Dobbiamo - commenta coach Giannelli - migliorare tecnicamente e mentalmente quando ci troviamo di fronte una difesa statica schierata, dovrà essere questo il nostro salto di qualità".

Prossimo impegno a San Giovanni Valdarno domenica 9 febbraio alle ore 18.00.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie