Tutto pronto per la seconda edizione Versilia Marathon, organizzata da ASD Club Super Marathon Italia in collaborazione con il Comune di Viareggio: l’appuntamento è per domenica 5 ottobre in Piazza Mazzini con ritrovo dalle 7,30 e partenza alle 9.
L’evento, pensato per celebrare lo sport e il territorio, offrirà agli appassionati di running la possibilità di cimentarsi in tre diverse distanze: la 10 km “Corri Versilia Corri”, disponibile sia in versione competitiva che non competitiva, la mezza maratona e la maratona.
«La Versilia Marathon non è soltanto un evento sportivo di grande rilievo, ma anche l’occasione per condividere valori e promuovere il nostro territorio – sottolinea l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi –. Viareggio vanta una tradizione importante nell’atletica, in particolare nella corsa, e questa manifestazione ne è una testimonianza ulteriore che arriva, non a caso, nel weekend dei campionati italiani cadetti. Il successo dell’iniziativa, alimentato dalla partecipazione di numerosi atleti e di tanti appassionati che scelgono di mettersi alla prova lungo un percorso significativo, conferma la forza di questo legame».
Il percorso si snoda interamente lungo il suggestivo lungomare della Versilia, offrendo agli atleti uno scenario unico: un tracciato pianeggiante e panoramico, ideale sia per i runner esperti che per chi desidera vivere un’esperienza sportiva immersa nella natura e nella cultura del territorio.
I partecipanti avranno a disposizione tempi massimi di percorrenza differenziati: 3 ore per la 10 km, 4 ore per la mezza maratona e 8 ore per la maratona.
Il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara sarà possibile sabato 4 ottobre dalle 14:00 alle 19:00 e domenica mattina a partire dalle 07:30, sempre in piazza Mazzini.
La manifestazione è aperta agli atleti tesserati FIDAL, EPS e RUNCARD. Gli atleti stranieri non tesserati potranno comunque prendere parte alla gara in modalità non competitiva, con una griglia di partenza dedicata e una classifica separata.
Tra i servizi offerti agli atleti figurano spogliatoi e docce presso il Marco Polo Sport Center, punti ristoro lungo il percorso e un sandwich party finale per festeggiare insieme. Tutti i finisher riceveranno una medaglia e un diploma di partecipazione. I primi tre classificati assoluti, così come i vincitori delle categorie Senior maschili e femminili, saranno premiati con opere artistiche.
Il cronometraggio sarà gestito tramite sistema chip a cura di TimingRun, con le classifiche ufficiali disponibili entro 40 minuti dall’arrivo.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare il sito ufficiale: www.clubsupermarathon.it