Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 432
Onore, comunque, ai ragazzi del Bcl. La ‘Top Speed’ chiude a Cecina la sua avventura in questo campionato under 19 gold, uscendo sconfitta – a testa alta – nella semifinale contro Amen Arezzo. Finisce 62-72 in terra labronica. Quella della ‘Top Speed’ è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi - sette su otto le vittorie - che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica. Tredici su 18, invece, le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla u19 gold, più di ogni altra franchigia; successi, che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica. Tabellino: Cattani 11, Landucci 10, Gallo 2, Piancastelli 6, Manfredini 3, Catelli 9, Rinaldi 3, Balducci 6, Succurto 12, Perfetti, Del Debbio, Benedetti. All. Nalin.
Arriva, invece, un’altra sconfitta, nel campionato under 17 eccellenza, per la ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca. Contro Pall. Prato 2000, finisce 81-60 per i padroni di casa. Una partita altalenante per i lucchesi. Partiti bene nel primo quarto, poi i biancorossi hanno concesso troppo agli avversari che hanno trovato modo di recuperare, prima, e di superare, in seguito, i ragazzi del Bcl. Stesso copione nel terzo quarto, chiuso sotto di 11 lunghezze, iniziato col piede sbagliato. Tabellino: Arrabito, Mariti-Buchignani 3, Galli, Candigliota 14, Lucarotti 2, Sebastiani 4, Brugioni 15, Petretti 3, Lenci 13, Bianchi 4, Pacini, Morellini 2. All. Chiarello.
Finisce 40-66 la sfida casalinga tra Basketball Club Lucca e Clas Renault Pall. Don Bosco. Gli under 15 silver guidati da coach Damiano Sodini inaugurano, purtroppo, il girone di ritorno della seconda fase di classificazione del girone G con una sconfitta. Tabellino: Pardini 4, Nardi 13, Maltagliati 4, Pancani, Santori, Fischanger, Toffi 6, Honcharov 5, Lunardi, Cosentino 4, Farnetani, Russo 4. All. Sodini.
Sconfitta interna contro Galv-Ar Scuola Basket Arezzo, infine, per l’under 14 silver. I ragazzi di coach Massimo Chiarello escono dal palazzetto di San Concordio a mani vuote, contro comunque un’ottima squadra (imbattuta, al momento, nella seconda fase del campionato): finisce 55-83. Il Bcl è partito abbastanza bene nel primo quarto, riuscendo anche a portarsi in vantaggio fino a pochi minuti dal termine. Alcuni errori hanno però condannato i lucchesi a chiudere i primi 10’ sotto di 1. I biancorossi hanno retto nel secondo quarto, ma nel terzo hanno ceduto. Tabellino: De Maio 3, Sumberaz 3, Mesiti 3, Donati 17, Galli 2, Martini 6, Mariti Buchignani 15, Lapucci, Bertini, Surlinelli 2, Genovali Del Debbio, Battaglia 4. All. Chiarello.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1277
I più recenti dati statistici del post pandemia rivelano che il drop-out sportivo, ovvero l'abbandono precoce della pratica sportiva, che coinvolge quasi il 40 per cento dei ragazzi, ha tra le sue cause il rapporto con le figure adulte coinvolte, troppo spesso concentrate sull'agonismo esasperato, la performance e il risultato. La cura e l’attenzione che dirigenti, allenatori e genitori devono avere nell’accompagnare i ragazzi nello sviluppo sportivo, emotivo e fisico sono elementi cardine per rendere il più longevo possibile il percorso motorio.
In queste tappe c’è bisogno che l’adulto sia in grado di dosare pressione e ascolto, coinvolgere il ragazzo con modalità che possano favorire passione, inclusione, impegno, ma anche la gestione dei conflitti e del fallimento. Motivare gli adolescenti all'attività motoria nel post pandemia è la sfida che il progetto Sprint si è posto nel corso di questo anno. L'ultimo ma importante tassello del percorso è la formazione degli Istruttori Sportivi che a questo difficile compito sono chiamati.
Venerdì 26 Maggio dalle 17.30 presso l' Auditorium San Micheletto si terrà il convengo di presentazione del Corso di Formazione “Leadership e motivazione nello sport”, in partenza a fine mese presso Zefiro. L’evento è a ingresso gratuito. Intervengono: Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, che finanzia il progetto; Valentina Altamura – Zefiro; Fabio Barsanti – Assessore allo Sport del Comune di Lucca, che patrocina; i docenti del corso Giuseppe Piazza Allenatore Nazionale FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) Formatore Nazionale del CNA (Comitato Nazionale Allenatori della FIP) e Matteo Paganelli Psicologo dello Sport, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta. La formazione gratuita inizierà 29 MAGGIO presso ZEFIRO. Per info e iscrizioni
https://zefiroformazione.it/ Viale Carlo Del Prete 347/a 55100 Lucca 0583 138 6251 344 227 0525