Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 438
Al Basketball Club Lucca si torna a parlare di semifinali e finali. Questa volta a dover passare sotto le – forche caudine – di color amaranto, leggasi Arezzo è la Under 19 Gold, Top Speed.
Quella della Top Speed è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi, sette su otto le vittorie che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica.
Tredici su diciotto, invece le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla U19 Gold, più di ogni altra franchigia, successi che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica.
Il campionato U19 Gold è stato duro, difficile, formato da squadre di alto livello, per conoscere i nomi delle prime quattro squadre che avrebbero avuto accesso alle semifinali si è dovuto aspettare l'ultima partita del campionato, erano addirittura sei le squadre che matematicamente potevano ambire alla piazza d'onore e alla qualificazioni
La fortissima Cecina, il Prato, l'Arezzo, Legnaia e invictus Livorno, oltre naturalmente al Bcl, queste le pretendenti al titolo e solamente un guizzo nel finale di campionato, vincendo in sequenza gli ultimi tre confronti, ha consentito alla Top Speed di conquistare il primo posto in classifica a quota 26 punti, seguita dal Cecina, il Prato Basket giovane e l'Arezzo a 24 punti.
Le semifinali si giocheranno il 15 Maggio a Cecina e l'eventuale finale, martedi 16 Maggio sempre a Cecina e ironia della sorte, per accedere alla finale, la Top Speed di Nalin dovrà affrontare una squadra le cui divise sono color amaranto, quelle della U19 Gold targata SB Arezzo
Un colore che ultimamente è risultato, essere un po' indigesto alle rappresentative del Basketball Club Lucca anche se in categorie diverse, emotivamente può essere un fattore di cui tenerne conto.
Il match che tra poche ore il Bcl dovrà giocare, non è tra i più semplici, Arezzo ha dalla sua una maggior fiducia per aver vinto, contro il Bcl, sia all'andata che al ritorno.
Nalin come sempre non lascia nulla al caso, si è preparato e ha preparato la squadra, deciso a ribaltare un pronostico, attualmente non favorevole. " Ci siamo preparati molto bene, meglio di tante altre volte, abbiamo avuto, cosa rara quest'anno, tutti i ragazzi a disposizione nelle sedute di allenamento.
Arezzo parte favorito, ma è una squadra sicuramente alla nostra portata, c'è tanta voglia di far bene e questo è molto positivo.
L'approccio alla partita di domani non può essere assimilato a quello che si ha in una serie come i playoffs, con Arezzo è una partita secca, dove conta e spesso fa la differenza, la forza mentale, che una squadra ha e riesce ad avere per tutta la partita. I miei ragazzi su questa cosa sono davvero bravi, più di una volta hanno dato prova di avere carattere e forza alla stregua di giocatori adulti e navigati"
Palla in aria al palazzetto di Cecina alle 18:30 arbitreranno l'incontro il Sig. Cavasin e Rossetti di Livorno
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 764
Ha preso ufficialmente il via con la giornata inaugurale la quarantatreesima edizione del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa), unica manifestazione tennistica internazionale classificata J300 (ex Grado 1) in Italia, per importanza subito dietro al Bonfiglio.
Come da tradizione, le qualificazioni sono l’occasione per vedere all’opera tanti giovanissimi atleti azzurri alla ricerca di un posto sotto i riflettori nel tennis professionistico. Tra questi da segnalare l’ottima prestazione di Lorenzo Angelini, che elimina con il punteggio di 63 76 la testa di serie numero 6 delle qualificazioni Fahim, e Noemi Basiletti: la pluricampionessa toscana under, una delle più giovani speranze “futuribili” provenienti dal Granducato e di stanza presso l’Accademia di Rafael Nadal, ha sconfitto per 64 63 la spagnola Ferlito. Superano il primo turno anche il ligure Giacomo Nosei e il lombardo Leonardo Cattaneo, mentre si rivelano troppo duri gli ostacoli per Vittoria Vignolini e Matteo Sciahbasi, battuti dalle prime teste di serie del tabellone cadetto, la rumena Carmen Herea e l’ucraino Volodymir Iakubenko. Due tennisti tra i primi cento al mondo delle classifiche mondiali under 18, costretti a Santa Croce a partire dalle qualificazioni a testimonianza dell’altissimo livello di gioco sui campi del Cerri. Attorno alle ore 16.20 la pioggia si abbatte sul circolo, costringendo a spostare il programma rimanente nei palloni (oltre a Santa Croce, si è giocato anche nelle strutture indoor di Empoli e Pontedera).
Intanto sono state ufficializzate le otto wild card assegnate per i tabelloni principali, che prenderanno il via da lunedì. Sei gli azzurri insigniti di un invito, che si sommano ai cinque già presenti per meriti di classifica: si tratta di Lorenzo Sciahbasi, Iannis Miletich, Filippo Romano (finalista un mese fa agli Internazionali di Firenze), Noemi Maines, Sveva Zerpelloni e Vittoria Paganetti. Ad essi si aggiungono l’indiano Manas Dhamne e la slovena Ela Nala Milic, entrambi esponenti di punta dall’Accademia di Riccardo Piatti a Bordighera.
L’ingresso sui campi del Tc Santa Croce è libero per tutta la durata della manifestazione.