Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 692
Una scintilla per risalire la china in un’annata complicatissima, forse la più difficile dei tredici campionati consecutivi disputati in Serie A1 dal Basket Le Mura Lucca. È quello che le biancorosse chiedono a queste ultime tre partite del girone d’andata, a cominciare dalla sfida di domani sera del PalaTagliate, palla a due fissate alle 18, contro una Passalacqua Ragusa rinvigorita dall’avvento in panchina di Lino Lardo. Subentrato a metà novembre a Mirko Diamanti, il commissario tecnico della nazionale azzurra ha conquistato due vittorie, vittime Faenza e soprattutto la Virtus Bologna, in altrettante uscite. Contro un avversario di questo calibro, peraltro affamato di punti utili per vidimare il pass per le Final Eight di Coppa Italia, Gesam Gas e Luce dovrà dare fondo a ogni propria goccia di sudore, azzerando necessariamente quei deficit di intensità e di attenzione che sono emersi anche nella trasferta di Moncalieri. Per certi tratti fisici, vedi il dinamismo e l’importanza delle lunghe, Ragusa assomiglia proprio al team piemontesi ma con valori tecnici superiori.
Samantha Ostarello, capitan Nicole Romeo (12 punti di media con 44% da tre), Martina Spinelli (out per la rottura del legamento crociato) e Chiara Consolini (ex di turno assieme a Francesca Dotto mentre in casa biancorossa troviamo Maria Miccoli) sono le quattro confermate del roster della scorsa stagione. Completamente il terzetto delle straniere, a cominciare dall’esperto centro della nazionale lettone Kristine Vitola, arrivata dalle greche dell’Olympiacos e capace di mettere in fila 14,5 punti e 5,7 rimbalzi a partita. Sotto le plance si muoverà pure la nigeriana Kristine Anigwe, altra big del torneo nel proprio ruolo come testimoniano i 17,7 punti e 11,4 rimbalzi di media (seconda tra tutte le giocatrici di A1). Forza fisica e qualità sono i tratti distintivi dell’americana Keisha Hampton, un passato pure in Wnba, prelevata in estate dalle francesi di Bourges. Arrivano dal Veneto, invece, i due rinforzi nel pacchetto delle esterne: dopo due stagioni nella Reyer Venezia è planata al PalaMinardi Beatrice Attura mentre da Schio è stata prelevata Francesca Dotto.
Vitola, Hampton, Anigwe, Attura e Romeo sarà il quintetto titolare scelto da coach Lardo.
Numeri alla mano, le iblee viaggiano a una media di 76,1, tirando con il 50% da due e con il 33% dall’arco. Sono 34,5 i rimbalzi catturati a partita dalle biancoverdi.
Gesam Gas e Luce Lucca-Virtus Eirene Ragusa sarà diretta da Andrea Masi, Michele Centonza e Fabio Binotto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 773
La dodicesima di campionato vede il Basketball Club Lucca tornare a giocare in casa, l'ospite che scenderà al Palasport è l'Olimpia Legnaia di Firenze.
I gigliati si trovano nella parte alta della classifica e sono in pieno trend positivo, hanno una sola sconfitta nelle ultime 5 partite, rimediata contro il Cecina Basket, mentre le ultime due vittorie sono state ottenute a spese del Bama Altopascio e della Virtus Siena.
Il legnaia, capitanata da Del Secco, colonna portante della squadra da quasi 8 anni, ha un roster ben bilanciato con tanti elementi capaci di portare punti alla causa, cosa che potrebbe creare qualche problema a Nalin " Con il Legnaia sarà una partita molto impegnativa e potrebbe crearci gli stessi problemi che abbiamo avuto con lo Spezia, hanno molti tiratori, buone spaziature e saranno difficili da coprire "
Nel Bcl comunque il clima è sereno e la settimana appena terminata ha visto la squadra allenarsi secondo il programma stabilito, questo, malgrado il brusco ko subito nell'ultimo week-end.
" La squadra ha risposto bene alla brutta sconfitta subita: In settimana, abbiamo avuto modo di confrontarsi su quanto era successo e i ragazzi hanno dato prova di molta maturità, compattandosi ulteriormente. Negli allenamenti abbiamo avuto qualche difficoltà, ma solo a livello numerico, ci è capitato di non avere sempre un numero di ragazzi sufficienti per fare i cinque contro cinque in chiusura, difficoltà che derivano dai molti impegni e da rose abbastanza corte delle giovanili, dalle quali dovremmo, attingere "
L'ultimo pensiero del coach è andato ad Andrea Barsanti, che nell'ultima seduta ha rimediato uno strappo muscolare ad un polpaccio, che, dovrà essere valutato attentamente nei prossimo giorni e che comunque, lo terrà fuori per almeno un paio di partite. " Sabato vorrei vincere, so quanto sarà difficile, e ce la metteremo tutta, ma vorrei farlo per dedicare una vittoria ad Andrea, per lui è un momento difficile, era appena rientrato da un infortunio simile e stava crescendo tantissimo e so quanto ci teneva e ci tiene a voler giocare per dare una mano alla squadra "
L'appuntamento è fissato per sabato 10 Dicembre alle ore 21:15 al Palasport, gli arbitri saranno il Sig. Salvo di Pisa e Barbanti di Livorno