Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
01 Luglio 2025

Visite: 260

Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il torneo si è svolto al Palasport I. Nieri di Ponte a Moriano con 13 squadre formate al momento dell' iscrizione e comprendenti sei atleti misti ciascuna per un totale di 140 giocatori. La manifestazione organizzata dalla Libertas Ponte a Moriano e coordinata dalla ventinovenne Francesca Quilici, ex centrale di Nottolini e Pantera, ha avuto molti consensi sotto l' aspetto sociale e di motivazione dei partecipanti che si sono adoperati dando vita ad intense partite attraverso la collaborazione, il sostegno reciproco e la condivisione di esperienze tra maschi e femmine, creando un forte spirito di squadra. Anche il pubblico sugli spalti si è divertito nel vedere un volley di qualità, animato sia da amatori che agonisti con una forte componente nel ricordare una persona cara alla comunità locale. Un impegno apprezzato dalla famiglia Paolinelli presente con la signora Grazia ed i figli Gabriele e Alessandro. Un evento sportivo benefico che ha combinato lo spettacolo offerto con la raccolta fondi per una causa sociale. Quest' anno è stato donato il ricavato, al netto delle spese, alla Fondazione AIRC che si adopera sulla ricerca contro il cancro.
LO SPETTACOLO OFFERTO DAGLI AGONISTI, IN PRIMIS LORENZO CAPRONI E MATTEO SILVESTRI
Non si sono risparmiati nel fornire qualche numero del loro repertorio gli agonisti e fra tutti i migliori giocatori del torneo si sono dimostrati il livornese Lorenzo Caproni ed il centrale di A3 Matteo Silvestri. Hanno messo in evidenza le loro strategie e abilità specifiche per competere al massimo livello. Oltre a mostrare la padronanza nei fondamentali, hanno applicato tattiche avanzate leggendo il gioco come fossero impegnati in un match di categoria, ma anche gestendo la pressione e adattandosi agli avversari. A vincere il torneo è stata la squadra denominata per l' occasione Scarsenal formata da Luca Carabelli, Lorenzo Caproni, Tommaso Ercolini, Giovanni Farfai, Adriano Macrì, Irene Medich, Chiara Montani, Ginevra Poggi, Sara Sartini, Matteo Silvestri e Dania Torriani.
Al secondo posto si è classificato il gruppo denominato Mani Addosso formato da: Marco Bucalossi, Asia Degl' Innocenti (nell' ultima stagione agonistica in forza al Porcari Volley in serie C), Dora Granucci (serie D Pantera), Alessandra Innocenti, Cristina Innocenti, Francesco Parducci, Francesco Passino, Lorenzo Ribechini e Leonardo Zingoni.
Terza classificata la squadra denominata Le Bidelle formata da: Alessio Chiossi, Ilaria Miccoli, Debora Vanuzzo e Silvia Corti (colonne portanti della Pantera in serie D), Andrea D' Alessandro, Daniele Dorigo (proprio a Ponte a Moriano iniziò la sua carriera vollistica sfociata con la promozione in serie B con la Turris Pisa), Marco Frizzi, Francesca Quilici, Giulia Ristori, Stefano Salsini, Lorenzo Ubaldo Sanna ed Edoardo Sonatori.
IL PREMIO AI MIGLIORI GIOCATORI
Nei vari ruoli questi i premi attribuiti:
Miglior attaccante: Asia D' Otre (facente parte della squadra Mura batte Pania 4.a classificata)
Miglior palleggiatore: Lorenzo Ribechini (Mani Addosso)
Miglior centrale: Matteo Silvestri (Scarsenal)
Miglior libero: Ilaria Miccoli (Le Bidelle)
MVP del torneo (maschile): Lorenzo Caproni (Scarsenal)
MVP del torneo (femminile): Dania Torriani (Scarsenal)
FRANCESCA QUILICI SI E' SUPERATA
Francesca Quilici (molto conosciuta negli ambienti vollistici) che ha rallentato gli impegni agonistici per dedicarsi alla sua attività lavorativa nel campo della comunicazione e del marketing, occupandosi della vendita di prodotti e servizi mostrando di possedere competenze tecniche, ha organizzato il torneo con professionalità. Questo il suo commento:
"Ringrazio personalmente i miei compagni di organizzazione: Lorenzo, Danilo, Gabriele e Alessio. Poi gli arbitri e tutti i ragazzi della Libertas Ponte a Moriano che hanno dato una mano in queste giornate. C'è stato tanto lavoro dietro le quinte-dall' idea alla messa in pratica di tutto- e senza la collaborazione, l' impegno e la passione di ognuno di loro, nulla sarebbe stato possibile. Rispetto alle scorse edizioni questo evento è cresciuto di adesioni e di consensi fra gli spettatori con i tantissimi ragazzi che oltre al loro entusiasmo hanno dimostrato la grande voglia di stare insieme oltre alla forte motivazione di essere utili ad una Fondazione che opera nel campo umanitario."
La società sportiva Libertas Ponte a Moriano, magistralmente presieduta da Gabriele Bernicchi ha ancora una volta fatto centro con una iniziativa lodevole sotto tutti gli aspetti. Lo dimostra anche la numerosa adesione degli sponsor che hanno sostenuto l' evento: Pizzeria Vesuvio, Dimensione Video, Gelateria Sauro (che il 13 giugno ospitò anche la presentazione ufficiale del Torneo), Liquori Ruffini, Tenuta La Badiola, Enofood Il Davo, Bar Olimpia, Inplast, Carrozzeria Turbo, Agenzia di viaggi Terre di Oz, Tecnopiù e Vitalina. Tutti preziosi senza dimenticare gli sponsor che sostengono la Libertas Ponte a Moriano da inizio anno: Farmacia Biagi e Parabì, Marameo e Mc Donald's.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie