Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 464
89 a 58. Non occorrerebbe aggiungere altro. La partita con lo Spezia può essere assimilata ad una doccia fredda, fatta in pieno inverno e all'aperto, di quelle che ti lasciano senza respiro. Per avere un'idea di come è andata, possono essere sufficienti alcuni numeri. 9 i falli commessi nell'intera partita dal Bcl e 13 dallo spezia, 6 per ognuno, i liberi tirati da ambedue le squadre, 17 i canestri da due e 31 quelli dei padroni di casa, 6 le triple per i biancorossi e 7 per gli spezzini.
Nelle premesse dei giorni scorsi, non doveva andare così, Nalin e i ragazzi si erano preparati per affrontare lo Spezia, definita dal coach come una squadra di livello e che per questo richiedeva un surplus di lavoro. E' fin troppo palese che, qualcosa non è andata per il verso giusto, i 19 punti di differenza, rimediati nel primo quarto hanno spezzato subito le ali al Bcl, compromettendo tutta quanta la partita. Dal secondo quarto in poi, le difficoltà difensive che la squadra ha avuto nel primo si sono poi attenuate, ma che sommate ai tiri, che invece di arruffare la retina, procuravano un fastidioso "sdeng" generato dalla palla che sbatteva contro il ferro, hanno creato un mix oltremodo dannoso che ha portato alla fine a quel meno 31 di fine partita.
31/12 – 49/27 – 69/41 – 89/58
Spezia basket
Bolis 15, Ramirez 9, Menicocci 1, Marrucci 11, Gaspani, Vignali 12, Fazio 4, Pietrini, Morillo 2, Sacchelli, Balciunas 18, Tedeschi 17
All. Scocchera, Ass. Toffi
Bcl
Tempestini 8, Lippi, Piercecchi 2, Barsanti 12, Russo, Del Debbio 2, Simonetti 16, Landucci 2, Burgalassi 14, Pierini 2
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Balciunas apre le danze, poi è Vignali per il 5/0, risponde Burgalassi da due, poi ancora lo spezia da tre, Burgalassi replica, è lui in questi primi minuti che permette al Bcl, di tenere in qualche modo il passo dello spezia che, con una partenza sprint, infila canestri dopo canestri avviandosi di gran carriera verso un vantaggio da doppia cifra. I minuti scorrono, ma il Bcl non riesce a frenare i padroni di casa e le sue incursioni si infrangono quasi sempre contro il ferro. Il cronometro scorre e sul tabellone si legge di un vantaggio interno che si dilata sempre più, fino ad arrivare al 31/12 di fine quarto.
Il divario tra le due squadre è quasi identico, a parti invertite a quanto accadde in coppa. Allora fu il Bcl a partire a razzo, ma bravissimo fu lo spezia a recuperare, fino a vincere all'over time. Tanto dovrebbe fare oggi il Bcl. In avvio però è ancora lo spezia che sblocca il punteggio con Marrucci, la risposta biancorossa arriva da Simonetti, ma non basta, lo spezia arriva velocemente al più 25.
E' un secondo quarto più vivo, si fanno vedere Barsanti e Del Debbio che accorciano al meno 21, purtroppo le percentuali al tiro sono ancora basse e non premiano il lavoro che i ragazzi di Nalin fanno. Va però un po' meglio nel reparto difensivo, che riesce a rallentare e in taluni casi a fermare gli attacchi spezzini, tanto da chiudere la seconda frazione di gioco sul 18/15.
La ripresa vede ancora lo spezia all'attacco, assolutamente non pago del solco scavato nella prima parte della gara. Balciunas, a segno dopo 40 secondi, gli va dietro Bolis, di nuovo Balciunas ed è un break da 7/0 che fa schizzare il vantaggio spezzino a più 29.
Ma non basta ancora, Bolis da tre realizza il più 32, il Bcl adesso però è più pronto, prima Tempestini, poi Simonetti ed ancora Burgalassi riescono ad evitare di far sprofondare la squadra ancora più in basso.
L'ultima frazione di gioco inizia sotto il segno di Simonetti, al quale risponde a tamburo battente, Marrucci con un gioco da tre, poi ancora Marrucci, Balciunas e Tedeschi ed il solco si allarga al più 34. Dall'inizio dell'ultima frazione sono trascorsi a malapena tre minuti e quel meno 34 da recuperare in sette minuti scarsi, suona ormai a morto.
Il Bcl prova a non mollare, lo fa con Barsanti che mette due delle sue bombe e un canestro dall'area, poi è Pierini, Simonetti e Piercecchi che nell'ultima frazione portano punti alla causa, ma non sono sufficienti a recuperare quanto perso per strada.
La sirena mette fine ad un match difficile, dove si è sbagliato molto e realizzato poco, 1/11 per Del Debbio, 4/13 per Barsanti, 3/11 Tempestini, 6/12 per Burgalassi. 89/58 il finale che nessuno si aspettava un punteggio che non lascia scampo e non permette attenuanti, il Bcl questa sera non c'èra !
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1073
Serie C femminile, ottava giornata, prima fase.
Bf. Porcari- Pf Montecatini 83-26.
Bf Porcari: Del Carlo 8, Fusco 7, Tessaro 7, Belfiori 6, Casentini, Parlanti 16, Giovacchini 9, Collodi 10, Bonciolini, Melchino 2, Giusti 4, Bartoli 14.
All.: Francesca Salvioni. Ass. all.: Andrea Franceschini.
Parziali: 20-3; 39-15; 59-18.
Il Basket Femminile Porcari conquista il sesto successo consecutivo e continua così la striscia di risultati positivi in questa prima fase di campionato.
Le gialloblù consolidano il primato del girone in coabitazione con la Pf Pisa battendo nettamente la Pf Montecatini al termine di una partita condotta fin dalla palla a due dalle padrone di casa.
La squadra, priva quest’oggi del suo allenatore costretto a dare forfait per malattia, è stata brillantemente guidata in panchina da Francesca Salvioni, assistente di Corda a partire da questa stagione.
Capitan Belfiori e compagne hanno da subito comandato la gara grazie ad una difesa aggressiva allungata a tutto campo, chiudendo il primo parziale già avanti di 17 lunghezze (20-3).
Nel secondo periodo poi Porcari ha aumentato ancor di più il divario andando all’intervallo lungo sul +24 (39-15).
Al rientro in campo dagli spogliatoi il divario si è dilatato ulteriormente, grazie anche alle ottime percentuali nel tiro da fuori delle gialloblù con ben sei canestri da 3 punti realizzati nel solo secondo tempo (8/15 dall’arco nei 40’ con il 53%).
Complice poi la mancata reazione da parte di Montecatini e grazie ad una difesa di Porcari che ha concesso davvero pochissimo alle avversarie, il finale ha visto prevalere le padrone di casa con un eloquente +57 finale (83-26).
Queste le parole di coach Salvioni a fine gara:
“Durante la riunione pre-partita avevo chiesto alle ragazze di partire subito forte e di cercare di allungare il più possibile la difesa a tutto campo.
Sono state brave a farlo e questo c’ha messo in ritmo per trovare quasi sempre buoni tiri e soluzioni offensive che ci permettessero di trovare con continuità la via del canestro.
Sono state tutte brave, hanno meritato questo risultato e devo far loro i complimenti per la prestazione messa in campo quest’oggi”.
Prossimo incontro venerdì 9 dicembre in trasferta a Viareggio contro la Pf Viareggio.