Sport
BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1264
L’Unione Nazionale Veterani dello Sport - sezione G. Dovichi - di Lucca, sabato 12 novembre 2022, ha premiato come ogni anno coloro che si sono distinti per meriti sportivi durante l’anno in corso. Con grande soddisfazione di tutto lo Skating Club Lucca, per la categoria “Premi speciali – giovanissimi” è stata premiata la nostra atleta Sofia Cristofori (11 anni) per le sue tre medaglie d’oro ai campionati nazionali di pattinaggio artistico a rotelle della Uisp, dell’Aics e della Libertas.
Premio speciale anche alla nostra allenatrice Patrizia Meglio per aver saputo infondere i valori sani e profondi, dell’impegno, del rispetto, della determinazione, che solo lo sport sa esaltare.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
Il Bcl vince e lo fa in casa. Regala così al suo pubblico quanto aveva promesso. Lo fa giocando una delle sue migliori partite, dall'inizio alla fine ci ha sempre creduto, non si è mai scomposta né accettato passivamente il gioco dei Senesi. Non si è fatta intimorire dal blasone che la Mens Sana porta sulle spalle, né tanto meno dalla prestazione eclatante fatta la settimana scorsa contro il Bama.
Nalin ha preparato la partita come meglio non si poteva, permettendo alla squadra di lavorare con costanza e metodo per tutta quanta la partita, trainata nella prima parte del match da uno strepitoso Burgalassi e da un grande Del debbio, per poi passare nella seconda metà dell'incontro il testimone a Barsanti.
Nella terza frazione e nell'ultimo quarto, il Capitano Barsanti, ha saputo dare la spinta giusta; nei momenti topici è riuscito a regolare gli ospiti, rispondendo con gli interessi a tutti i loro affondi.
Ad assestare il definitivo ko, ad un minuto dal termine è stato Burgalassi che, dall'alto dei suoi 22 punti, ha contribuito con forza ad ottenere una meritata vittoria, ma non solo lui, in doppia cifra, naturalmente Barsanti con 18 e Del Debbio con 15.
Un menzione va anche a tutti gli altri ragazzi, senza i quali non sarebbe stato possibile ottenere questo risultato che in questo momento non cambia la posizione di classifica, ma dà certezze sul lavoro fatto e che la direzione presa è quella giusta.
18/23 – 39/41 – 54/53 – 70/65
Bcl: Tempestini 8, Lippi, Piercecchi, Barsanti 18, Russo, Brugioni, Del Debbio 15, Simonetti 5, Landucci, Burgalassi 22, Pierini 2, Cattani
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Mens Sana Basketball: Buca 11, Pannini, Iozzi 8, Lazzeri 9, Menconi 11, Benincasa 8, Empilo 5, Tilli, Sabia, Prosperanti, Bovo , Bacci 13
All. Binella
Diciotto secondi di gioco e Menconi sblocca per gli ospiti. Velocissima la riposta del Bcl, solo il tempo di un'azione e Tempestini la mette da tre. Il quarto scorre in un continuo ribaltamento di fronte, con il punteggio che sale di pari passo, con i ragazzi di Nalin però avanti di tre lunghezze. Questo, fino ai 40 secondi dalla sirena, quando un Iozzi ispirato, dai sei metri infila la tripla del vantaggio senese e nell'azione successiva è Lazzeri a dare altri tre punti alla squadra, andando a chiudere il primo quarto sul più cinque.
L'inizio del secondo tempino sembra avviarsi sulla falsariga del precedente, ma il Bcl è più contratto e ha difficoltà a trovare la via del canestro, mentre gli ospiti acquisendo una maggiore sicurezza in campo, riescono con una politica dai piccoli passi, a portarsi sul più nove ( 23/32 ) a cinque minuti dal riposo.
Nalin cambia Piercecchi con Del Debbio e sette secondi dopo, è lui, dalla lunga distanza a regalare al pubblico una splendida palla da tre, accorciando così le distanze con la Mens Sana, ma forse, ancora più importante, dando una scossa alla squadra, fino a quel momento appannata.
Poche azioni ancora e Burgalassi entra in modalità " sniper" e va a canestro per il meno quattro, gli ospiti si riportano a sei lunghezze, ma Barsanti va sui liberi ed è ancora il meno quattro, poi è di nuovo Burgalassi a fare centro, ancora Del Debbio per il controsorpasso e il più tre sul tabellone.
Stessa situazione del primo quarto, 40 secondi al termine e la Mens Sana ha un guizzo, Benincasa da tre e Iozzi dai liberi, ormai in odor di sirena, riportano in vantaggio la squadra di Binelli, 39/41 al riposo lungo.
Si riparte da Menconi e sono di nuovo quattro le lunghezze che separano il Bcl dagli ospiti. Per provare a pareggiare i conti occorre un Tempestini che dai liberi fa due su due, ma per il nuovo vantaggio occorre uno strepitoso Burgalassi che, dai 6 metri brucia la retina del canestro.
Il match è entrato in una nuova fase, decisamente più vivace e con una lotta serrata a suon di canestri nel tentativo di conquistarne la guida.
Se nel primo tempo della partita e buona parte della terza frazione di gioco, a trainare il Bcl è stato un micidiale duo, formato da un grande Burgalassi, aiutato da un altro fuoriclasse come Del Debbio, adesso sale in cattedra il capitano Barsanti, che infila una delle sue bombe permettendo al Bcl di girare alla terza sirena davanti agli ospiti.
Una sola lunghezza separa le due squadre quando prende il via l'ultima frazione di gioco. Gli ospiti con Buca provano a ribaltare il punteggio, ma il Capitano non ci stà, ancora una tripla da segnare a referto e due liberi da aggiungere ancora al palmares, ricacciano indietro i senesi.
Iozzi prova ad intimidire i ragazzi di Nalin con tre punti che gli valgono il nuovo vantaggio, ma Barsanti questa sera è micidiale, a distanza di 30 secondi restituisce la cortesia.
La Mens Sana annaspa, nei due minuti restanti va in cerca di punti che non arrivano nel tentativo di restare agganciata ai biancorossi, ma il colpo di grazia agli ospiti, lo dà a uno e cinquanta dal termine, un superlativo Burgalassi.
A chiudere definitivamente la partita e a far esplodere la tribuna ci pensano Tempestini e Del Debbio dalla lunetta, 70/65 il finale di una partita ben giocata e meritata.
- Galleria: