Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 432
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1060
Torna a sognare il tricolore la Pugilistica Lucchese, in seguito alle finali delle fasi regionali dei campionati italiani categoria élite svoltesi lo scorso fine settimana a Firenze.
Stacca direttamente il biglietto per le fasi nazionali Filippo Rimanti, grazie alla medaglia di bronzo conquistata nella scorsa edizione dei campionati italiani, che ha convinto la commissione tecnica nazionale a fargli saltare il passaggio dei campionati regionali. Il veterano lucchese tornerà quindi sul più importante palcoscenico nazionale nei 71kg, dopo essere sceso dalla categoria dei 75kg in cui aveva gareggiato lo scorso anno. Ora, più leggero, preparato ed agguerrito, punterà a conquistare medaglie di metalli più nobili.
Si è invece concluso con una dura sconfitta per RSC (incontro interrotto dall’arbitro) il primo incontro dei campionati nella categoria élite 75kg per Lorenzo Frugoli, che ha incrociato i guantoni nella semifinale con Drilon Thaci (ASD Sempre Avanti Firenze), pugile esperto e dal pugno micidiale. Proprio grazie alla potenza Thaci è riuscito a mettere in difficoltà Frugoli con un montante al fegato, per poi, nel cercare di dargli il colpo di grazia, rendersi protagonista di una scorrettezza, colpendolo dietro la testa mentre il lucchese aveva un ginocchio a terra. Condotta che è poi proseguita per il resto del match, portandolo ad un passo dalla squalifica con ben due richiami ufficiali. Ma, fortunatamente per il fiorentino, l’arbitro ha deciso di fermare prima Frugoli, in seguito al terzo conteggio subito.
Ottime invece le prestazioni di Alessandro Gatti, che rappresenterà la Toscana nella categoria dei 60kg alle fasi nazionali. Per lui sabato è la volta della semifinale contro Matteo Petriccioli (Pugilistica Carrarese), con cui ingaggia uno scontro serrato e sostanzialmente equilibrato. Alla fine è il lucchese a spuntarla grazie ad una leggera superiorità a livello tecnico, che gli ha permesso di gestire al meglio l’inerzia dell’incontro. Nelle finali di domenica ha invece dimostrato chiaramente i propri miglioramenti, quando si è trovato opposto a Devid Pazzagli (ASD San Giovanni). Gatti è infatti riuscito ad esprimere al meglio il proprio pugilato tanto a livello tecnico che atletico, costringendo a subire le proprie iniziative un avversario solitamente intraprendente ed aggressivo.
Saranno quindi due gli atleti della Pugilistica Lucchese che prenderanno parte alle fasi finali dei campionati italiani, che prenderanno il via il 3 dicembre a Gallipoli.
- Galleria: