Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 354
Un fine settimana più ricco di eventi che di competizioni quello appena trascorso e che ha visto la Virtus protagonista, in modo trasversale, in più ambiti. Al campo scuola Moreno Martini è arrivata la saltatrice in alto Elena Vallortigara, bronzo ai mondiali di Oregon 2022, che, grazie all’ospitalità offerta dalla Virtus, ha avuto a disposizione l’impianto di via delle Tagliate dove si è allenata insieme alla saltatrice barghigiana Idea Pieroni sotto la guida del tecnico Stefano Giardi.
Un bellissimo riconoscimento poi è arrivato sabato, nell’ambito della Giornata del Veterano organizzata dall’Unione Nazionale Veterani dello Sport di Lucca, con due atleti Virtus, Diana Amabile e Mattia Paterni, premiati dall’Unione Veterani dello Sport nella categoria “Premi speciali”, riservata a giovani che si sono distinti nei vari sport.
Nel pomeriggio di sabato inoltre, il campo scuola è stato al centro della formazione, con il corso di aggiornamento del settore velocità organizzato dal comitato regionale di atletica leggera, rivolto ai tecnici della categoria Ragazzi e Ragazze a cura di Marco Vizzutti, tecnico specialista della velocità.
Soddisfazioni anche dai giovani atleti in gara a Osimo, al Cross del Valmusone, con l’eccellente prova degli Allievi Sebastiano Simonetti, sesto di categoria con il tempo di 20.54 sulla distanza di 6k e di Marina Senesi, settima di categoria con il tempo di 15.11 sulla distanza di 4km, accompagnati dal tecnico Enrico Carelli.
Il fine settimana si conclude con l’ottimo risultato di Juri Zanni, sul secondo gradino del podio nel Trail della Calvana a Prato, gara molto impegnativa sulla distanza di 30km con un dislivello di 1300 metri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 570