Sport
Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 655
Nella sesta gara di andata del campionato Under 18 femminile, girone B, al PalaGalilei di Castelnuovo Garfagnana, le giovanissime atlete della Farmacia Biagi Ponte a Moriano, in trasferta contro la Pallavolo Garfagnana, ne escono sconfitte 3-0 con i seguenti parziali: 25-16, 25-13 e 25-19. Ineccepibile l’arbitraggio del sig. Emanuele Papini.
Per questa partita esterna, coach Maurizio “Giga” Gigante aveva convocato: Greta Pierotti opposto, Teresa Gozzi centrale, Eleonora Ceccarini palleggiatore, Alessandra Gigante palleggiatore (K), Ludovica Favilla schiacciatore, Aurora Ricci centrale, Ludovica Menichetti schiacciatore, Alice Viani libero, Sara Tripicchio schiacciatore, Sofia Martinelli libero, Francesca Fanucchi opposto, non convocate: Emma Pierallini libero, Lavinia Petrocchi palleggiatore, Penelope Meconi libero.
<<In merito alla gara - commenta a caldo l’allenatore “Giga” - ho visto grossi progressi da parte di tutte le ragazze e, se consideriamo i molti fattori, tra cui la giovane età, (molte di loro sono appena quattordicenni), l’essersi approcciate da due soli mesi al meraviglioso mondo della pallavolo e l’aver iniziato a giocare assieme solo da poco, sono normali le sconfitte patite finora. La squadra, si sta formando piano piano, si cominciano a vedere i miglioramenti da parte di tutte e in particolare oggi, si è visto che in campo cera una squadra unita che giocava e combatteva alla pari con le avversarie, in particolare nel primo e terzo set. Sono fiducioso nella progressiva crescita di questo gruppo e solo lavorando tanto si potranno osservare i miglioramenti tecnici e/i risultati poi arriveranno a tempo debito. Infine, posso già annunciare che in settimana arriveranno e si uniranno al gruppo altre due giovanissime atlete. Un ringraziamento speciale va ai genitori a seguito della squadra, grazie di cuore per il supporto che ci date e che ci continuerete a dare>>.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 638
Geas contro Gesam Gas e Luce. Non è uno scioglilingua ma l’impegno che attenderà Lucca domenica, palla a due fissata alle 18 al PalaNat, sul parquet di una compagine protagonista di un ottimo avvio di stagione. Le rossonere di coach Cinzia Zanotti, un’istituzione da quelle parti, occupano la quarta posizione, in coabitazione con Sassari e Campobasso, frutto di cinque successi nelle prime sette uscite. Soltanto le big three Famila Schio, Umana Reyer Venezia e Virtus Segafredo Bologna hanno fatto di meglio. Reduce dal nono posto della scorsa stagione, il sodalizio lombardo ha cambiato completamente il comparto delle straniere, affidandosi a cestiste di qualità e con alle spalle annate nel massimo campionato italiano. Una di queste è la lunga croata Ana-Marija Begic (11 punti e 9 rimbalzi di media), tornata in A1 dove aveva vestito la maglia della Virtus Bologna dopo aver militato nelle lega polacca con l’Arka Godynia.
Esperienza da vendere per la 36enne guardia statunitense Sequoia Holmes, autentica giramondo della palla a spicchi. Nativa di North Las Vegas, l’ex Cus Chieti (correva la stagione 2013-2014) vanta nel suo curriculum alcune stagioni in Wnba con San Antonio e Phoenix e diverse tappe europee, l’ultima delle quali ad Atene nel Panathinaikos. Ottimo l’impatto con la realtà italiana dell’altra americana, il pivot Tinara Moore (13 punti e 6 rimbalzi a serata), proveniente dalle spagnole del Lointek Gernika Bizkaia. Per quanto concerne il pacchetto delle italiane, la continuità è rappresentata dai rinnovi di Ilaria Panzera, della playmaker Gaia Gorini (10,6 punti e 3,6 assist), di capitan Giulia Arturi, Caterina Dotto (10 punti) e della lunga della nazionale azzurra Valeria Trucco. I volti nuovi portano i nomi di Elena Bestagno, ingaggiata da Broni, e dall’ex Virtus Bologna Alessandra Tava, giocatrici in grado di fornire un prezioso ricambio alle titolari. Begic, Moore, Holmes, Gorini e Dotto dovrebbe essere lo starting five di Sesto San Giovanni.
Numeri alla mano, l’Allianz Geas sta viaggiando a una media di 65,3 punti, tirando con il 45% da due e con il 29% dall’arco. Con i suoi 39,3 rimbalzi catturati a serata, inoltre, il team rossonero è il migliore di tutta la Techfind Serie A1 in questa graduatoria. “Geas è una squadra molta esperta e profonda che può arrivare tranquillamente tra le prime quattro della stagione regolare- commenta coach Luca Andreoli- Le rossonere hanno lunghe pericolose nella metà campo avversaria e che occupano bene gli spazi quando si tratta di difendere. Panzera, Bestagno, Dotto e Gorini compongo un reparto di esterno di ottimo livello. Il tutto senza dimenticare anche la fisicità di Holmes. Andremo a Sesto San Giovanni per impostare una gara incentrata sul ritmo, cercando di coprire bene l’area per limitare il loro potenziale offensivo”.