Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 949
Ancora un grande risultato per il team femminile amaranto del Gs Lammari. Domenica scorsa alla “Torino City Marathon, la maratona della Mole” un doppio podio per la neo campionessa italiana (storico titolo conquistato con la squadra lammarese nell’ottobre scorso) la fondista Claudia Marietta, che aggiunge così un’altra “chicca” al suo già ricco palmares.
A Torino, tra l’altro sua città natale, Marietta è stata tra le protagoniste di questa gara internazionale competitiva sulla classica distanza dei 42,195 km con partenza e arrivo in Piazza Castello. Una corsa nella storia della città, dall’importante patrimonio culturale ricordiamo che è stata la prima capitale d’Italia, alle residenze sabaude ed attraversando il capoluogo piemontese più verde in assoluto con un percorso tecnico più veloce d’Italia.
La nostra strepitosa Claudia Marietta, che purtroppo veniva da un brutto periodo segnato dalla scomparsa della mamma, ha chiuso la sua fatica fermando il crono a 2h46’28’’, stabilendo così il suo nuovo primato personale, migliorato di oltre 4 minuti, ed aggiudicandosi il secondo gradino del podio della graduatoria assoluta femminile ma anche il primo in quella delle italiane classificandosi inoltre alla 27.a posizione nella classifica generale. L’atleta amaranto è stata sostenuta a distanza dal suo papà che la seguiva per le vie di Torino in bicicletta e dai familiari. A lei sono inoltre arrivati i complimenti da tutto gruppo del Gs Lammari.
Per la cronaca la maratona è stata vinta dalla keniana Dorine Jerop Murkomen (Kenia - Run2Gether)protagonista assoluta della gara al comando dal primo all’ultimo chilometro con il tempo di 2h32’37”, seconda Claudia Marietta 2h46’28” e terza Federica Cicognani (Atl. Imola Sacmi Avis) 2h51’47”.
ALLEGATO varie foto della premiazione di Claudia Marietta (Gs Lammari)
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 626
Serie C femminile, quarta giornata, prima fase.
B.f. Porcari- P.f. Viareggio 71-39
Parziali: 18-8; 35-21; 50-30
Bf Porcari: Del Carlo 4, Fusco 1, Tessaro 14, Belfiori 6, Casentini 3, Parlanti 9, Giovacchini 4, Collodi 6, Bonciolini 4, Melchino, Giusti 4, Bartoli 16. All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Secondo successo consecutivo per il B.f. Porcari, che batte nettamente Viareggio al termine di una partita ben giocata dalle gialloblù.
Nel primo quarto Tessaro e compagne si portano subito sul +10 (18-8) grazie ad una partenza sprint, ma Viareggio reagisce e con i canestri di Rugani e Tamagnini riduce il distacco a quattro lunghezze (23-19).
Le padrone di casa sul finire del primo tempo tornano a trovare canestri facili dentro l’area con Collodi, Bartoli e Bonciolini chiudendo il primo tempo avanti quindici punti (36-21.)
Al rientro dalla pausa lunga è Porcari che alza ulteriormente l’intensità difensiva e Viareggio per quasi cinque minuti non trova la via del canestro.
Le gialloblù, invece, “scappano” via e grazie a un jumper di Giovacchini ed ai canestri di Casentini e Parlanti dalla distanza allungano fino al +30 (60-30).
Nel finale sono i canestri di Giusti e Belfiori a fissare il punteggio sul definitivo +32 (71-39).
Questo il commento di coach Corda a fine partita:
“Oggi tenevamo molto a fare bene; Viareggio è una squadra forte ed esperta e sapevamo che dovevamo fare una grande partita per poter avere la meglio sulle nostre avversarie. Siamo stati continui per tutti i quaranta minuti ed abbiamo vinto tutti i parziali dell’incontro. Posso solo fare i complimenti alle ragazze, invitando loro però a non accontentarsi ed a continuare su questa strada”.
Prossimo incontro sabato 12 novembre alle 17 a Grosseto contro il Grosseto Basket.