Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 690
Si sono conclusi ieri i campionati mondiali di pattinaggio in Argentina per le specialità InLine Freestyle. Con i colori della Nazionale Italiano di Pattinaggio ha partecipato il nostro atleta Alessandro Cosentino, accompagnato dalla allenatrice del Lucca Roller Club, Ilaria Zanobini.
Nella specialità Speed Slalom Juniores Maschile hanno avuto la meglio gli atleti di Taiwan che, con la loro China Taipei, hanno occupato tutto il podio. Ad Alessandro, quinto in una specialità dove poteva dare di più, con un cronometro da rivedere, sono stati sufficienti 10 centesimi di secondo per escluderlo dalle semifinali. Un'esperienza fantastica, ricca di forti emozioni e sicuramente un nuovo vissuto da portare con sé, pronti per nuove sfide. La nazionale Italiana di Pattinaggio In Line Freestyle sta rientrando in queste ore su Milano con un interessante bottino di medaglie: oro in Freestyle Slalom di Coppia, in Battle Slalom Junior Femminile e in Battle Slalom Senior Maschile, argento in Free Jump Femminile e in Speed Slalom Senior Maschile, bronzo nello Speed Slalom Juniores Femminile e in Battle Slalom Senior Maschile. Un grande merito al coach Andrea Ronco.
Complimenti ad Alessandro per l'impegno profuso nella sua disciplina: forza Alessandro e grande entusiasmo a tutti gli allievi del Lucca Roller Club, fortunati ad avere, come coach, Ilaria Zanobini.
Un rinforzo, un grande avanti tutta! anche alla nostra Pubblica Amministrazione affinché contribuisca, fattivamente, alla crescita di questo sport.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 444
Il basketball Club Lucca ha vinto. Lo ha fatto davanti al suo pubblico regalandogli una vittoria incredibile. Lo ha esaltato, entusiasmato, in un turbinio di emozioni lo ha portato fino al 102/97 finale, che ha fatto esplodere il palatagliate.
Il match non era iniziato bene, un Bcl contratto, incapace di resistere agli assalti degli ospiti, si ritrovava a fine del primo quarto sotto di 16 lunghezze.
Un solco che abitualmente segna irrimediabilmente le partite, ma non è stato così questa volta
I primi segni positivi di una ripresa del Bcl giungono nel secondo quarto, pareggiandolo, ancora nel terzo vincendolo di una sola lunghezza ed infine il capolavoro del quarto e l'over-time finale.
Per Nalin e la sua squadra è una vittoria importantissima, che c'entra appieno quanto detto e chiesto dal coach ai suoi ragazzi prima della partita, carattere e testa.
16/32 – 39/55 – 59/74 – 86/86 – 102/97
Bcl – Agliana
Bcl
Brugioni, Lippi 22, Piercecchi 4, Barsanti, Tempestini 6, Catelli, Gallo 2, Simonetti 18, Landucci 1, Burgalassi 29, Pierini 14, Cattani 6.
All. Nalin, Ass, Giuntoli
Agliana
Nesi 11, Mucci, Zita 11, Bruno 18, Cinalli 16, Bibaj , Razzoli , Nieri 9, Tuci 4, Bonistalli, Cannone 6, Tommei 22
All.Mannelli, ass. Mannucci
Il match inizia subito con ritmo sostenuto, le due squadre si affrontano a viso aperto, un po' a chi realizza più canestri, senza badare troppo a difendersi.
In un continuo ribaltamento di fronti, con altrettanti canestri, il quarto scorre in sostanziale parità, 12/15 il punteggio che si legge a quattro minuti dalla prima sirena, quando, Cinalli dà un improvvisa accelerata alla gara con una tripla, poi è Tomei che dai liberi aggiunge punti per il più 8.
Gli ospiti accelerano ancora prendendo pienamente il controllo della situazione, dilatando il vantaggio fino al più 16 di fine quarto.
Il secondo quarto è sulla falsa riga dei primi dieci minuti, Cinalli non sbaglia un tiro, e Tommei non perde occasione per dimostrare le sue qualità.
Per il Bcl. Pierini e Simonetti riescono in qualche modo a tenere in piedi il match, pareggiando il quarto, fissando così sul meno 16 il gap che li divide dall'Agliana
La ripresa non sembra portare novità, il campo è ancora sotto il controllo degli ospiti, che martellano il canestro lucchese da ogni lato del campo, portandosi sul più 23 a tre minuti dalla terza sirena.
Questa volta per il Bcl, a tenere accesa la speranza è soprattutto Burgalassi che nei pochi minuti restanti realizza 7 pesantissimi punti che insieme a quelli dei compagni portano la squadra a vincere il quarto, recuperando una lunghezza.
Nell'ultimo tempino il Bcl ha ritrovato freschezza e grinta, i giovani Piercecchi, Cattani e Simonetti rifilano un break da 6/0 agli ospiti risalendo a meno nove a cinque minuti dal termine.
Poi sale in cattedra Burgalassi e in un crescendo emozionante inanella un canestro dietro l'altro, i ragazzi di Nalin adesso ci credono, arriva il meno quattro con un bel gioco da tre di Burgalassi, poi è ancora lui che "schioda" una tripla per il meno uno, è un Burgalassi che sta girando a mille ed è ancora lui che sigla il sorpasso, 82/80 a due minuti e trenta dall'ultima sirena.
Un nome su tutti, Burgalassi per altri due punti dalla lunetta, 84/82 con 50 secondi da giocare e Agliana però sui liberi per il pareggio a quota 84 con trenta secondi alla chiusura del match.
E' un finale incandescente, concitato, sui liberi va l'ex Nesi per il più due, risponde Simonetti da sotto per il pareggio, guadagnandosi un gioco da tre, ma ad opporsi al tiro della vittoria è il ferro dalla lunetta, la sirena mette fine al quarto tempino, azzerando i cronometri, ridando 5 minuti di gioco alle squadre.
E' un Over-time adrenalinico, nei primi tre minuti il Bcl riesce a portarsi sul 92/89, poi è il 94/90 con gli ospiti che vanno sui liberi, uno su due e cinque lunghezze di vantaggio, grazie anche ai liberi segnati da Simonetti.
Una tripla di Tommei, a 25 secondi dalla fine, gela letteralmente il caloroso pubblico del Palatagliate, poi Lippi decide che può bastare così, siglando il 100/94, l'Agliana però ci crede ancora, Tommei si guadagna tre liberi che, con grande maestria infila per il 100/97.
Il Bcl non si scompone di una virgola, riparte con Lippi che si tuffa nel pitturato avversario, dove riesce sempre ad essere velenoso, guadagnandosi due importantissimi liberi, con i quali consegna definitivamente alle statistiche la vittoria del Basketball Club Lucca per 102/97.