Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1472
Alchimia Dance si veste d’oro ad una delle gare più importanti d’Italia, “Italian Star Ballet” competizione con più di 3000 atleti provenienti da tutta italia, portando a casa due primi posti e un terzo. Le proprie allive: Sofia Nicolai, Anna Costalli, Miranda Laginja, Miriam Di Gennaro, Alessia Mottola e Giulia Andreini, ballando con il cuore, con determinazione e costanza hanno raggiunto questi bellissimi risultati al debutto nelle proprie categorie.
Questo gruppo capitanato dai Maestri nonché direttori tecnici e artistici Chiara Bellegoni e Luca Alfani insegnano e formano per le danze standard e latino americane, sincro latino, show dance, free style e danze coreografiche per solisti, coppie e gruppi di qualsiasi età e classe, con preparazione agonistica per le competizioni.
La scuola è situata in Via di Tiglio 1893/A a Lucca, una scuola caratterizzata dalla professionalità degli insegnanti che mettono anima e cuore per dare a giovani ragazzi l’opportunità di emergere e crescere senza limiti attraverso una formazione costante, rilasciando anche diplomi riconosciuti dal coni per le loro discipline essendo Lyceum di danza sportiva, uno dei pochi centri in toscana, la struttura vanta ampi spazi con ben 5 sale da ballo in parquet. Un plauso va alla coreografa Chiara Bellegoni che ha creato coreografie innovative e bellissime che tramite movimenti del corpo è riuscita a far raccontare dalle ragazze dei racconti, un dialogo continuo tra loro e il pubblico che ha portato il
complimento da parte dei giudici.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 736
Ricorrono tre anni dalla scomparsa di Michele Fanini, il "meccanico dei campioni" di Segromigno Piano, molti dei quali hanno indossato i colori delle squadre Fanini e di Amore e Vita. In sua memoria si terrà una messa a suffragio presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Montenero (LI).
Purtroppo sono già passati oltre 1000 giorni da quel fatale 4 Novembre in cui, Michele all'età' di 74 anni, si spense prematuramente (ed inaspettatamente) presso l'ospedale San Luca di Lucca (dove era ricoverato da alcuni giorni a causa di un malore). Una perdita di un grande persona che a lasciato un vuoto immenso, incolmabile per i figli Cristina, Lorenzo e Manuel per fratelli Pietro, Brunello e Ivano e per i nipoti.
Il noto meccanico e dirigente sportivo lucchese fu scopritore insieme al padre Lorenzo ed appunto ai fratelli Ivano (patron di Amore e Vita), Pietro e Brunello (organizzatore del Giro della Toscana femminile), di numerosi talenti diventati poi campioni ed indiscussi protagonisti del ciclismo mondiale. Tra i tanti, vanno ricordati soprattutto Michele Bartoli e Mario Cipollini, di cui Michele fu proprio il primo in assoluto a metterli in bicicletta all'età di sei anni.
Passano gli anni, ma il ricordo di Michele, persona buona, umile e grandissimo conoscitore di ciclismo e della bicicletta, rimane e rimarrà sempre indelebile nel cuore e nella mente dei familiari, degli amici e di tutte le tantissime persone che gli volevano bene e che puntualmente arrivavano al suo negozio da tutto il mondo per affidarsi a lui nel farsi "mettere in sella". Non passa però il dolore per la sua improvvisa perdita, soprattutto, è impossibile per i familiari darsi pace per come la sua morte è stata causata e per la quale quattro medici sono sotto accusa e dovranno comparire davanti al Giudice per rispondere dell'imputazione di omicidio colposo in relazione al decesso. La famiglia chiede giustizia e spera nella Procura che intanto ha proceduto con l'imputazione coatta per ipotesi di negligenza a carico dei professionisti che lo avevano in cura.
- Galleria: