Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 877
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 504
Il primo a partire con il Maestro Giulio Monselesan alla volta della cittadina veneta è il promettente Youth 67kg Achraf Lekhal, che ha avuto accesso diretto alle fasi nazionali in quanto testa di serie. Non ha infatti deluso le aspettative, superando agli ottavi il campano Ciro Romano (Foglia Boxing Team) e ai quarti l'emiliano Sergio Aliaj (Reggiana Boxe Gino Bondavalli) grazie al suo pugilato spumeggiante e spettacolare. La battuta d'arresto è arrivata però nella semifinale con il veneto Nicolo' Vettore (ARL Thai Drago), che con le sue lunghe leve è riuscito ad impedire a Lekhal di esprimere al meglio la sua boxe da stilista, poco congeniale ad un avversario sfuggente e bravo ad interrompere le iniziative d'attacco. A nulla è servita una terza ripresa in cui il lucchese sembrava ad essere riuscito a trovare la quadra dell'incontro, e al termine dell'incontro il verdetto consegna il pass per la finale a Vettore. Per Lekhal è quindi medaglia di bronzo, risultato ottimo per la sua prima apparizione ai campionati tricolori.
Ha poi raggiunto in un secondo momento la Roccaforte di Mondovì anche la rappresentativa femminile della Pugilistica Lucchese.
La prima a salire sul ring è la Schoolgirl 60kg lucchese di adozione Carmen Cozzi, che tutte le settimane segue il Maestro Ivo Fancelli da Livorno fino a Lucca per allenarsi nella palestra del Pertini. Per lei subito un battesimo di fuoco ai quarti di finale con la laziale Veronica Naticchi (ASD Bodymind), e al termine di un match duro e combattuto il verdetto incorona vincitrice la Naticchi (medaglia d'oro per lei).
Il giorno seguente è stata poi la volta della Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio, impegnata direttamente nella semifinale con Marisol Rivetti (Invictus ASD). Match complicato per la lucchese di origini argentine, che di fronte ad un'avversaria molto più alta non riesce ad avvicinarsi a sufficienza per mettere in pratica il suo pugilato irruento e travolgente. Al termine dell'incontro la vittoria se la aggiudica la Rivetti, che la coronerà conquistando il tetto del podio il giorno seguente. L'allieva di Monselesan torna invece a casa da questa sua prima comparsa sul ring nazionale con un bronzo che lascia ben sperare per il futuro.
La ciliegina sulla torta di questa trasferta la mette invece la Youth 46kg Miria Rossetti Busa, che in virtù del suo già impressionante curriculum accede direttamente alle semifinali come testa di serie. Ottima prestazione nel suo primo incontro della manifestazione contro Martina Roccatani (Accademia Pugilistica Ciociara), vinto nettamente ai punti. Si è invece rivelata più ostica la sua avversaria della finale, Federica Lombardo (G. S. Fiamme Oro), che con astuzia riesce in parte a limitare i devastanti assalti della lucchese. Dopo una prima ripresa a condotta abilmente dalla Rossetti Busa, una seconda ripresa più equilibrata convince i giudici ad affidare il verdetto finale all'ultimo round. Al termine dell'incontro è la pugile lucchese, grazie ad una tecnica sopraffina e a colpi potenti e precisi, ad aggiudicarsi il titolo italiano, bissando così il successo ottenuto nel 2020 nella categoria Junior.
- Galleria: