Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Si accendono i motori dell’organizzazione del VII Memorial Vincenzo Simonini, l’annuale manifestazione con sede in Versilia che intende ricordare Vincenzo Simonini, Tenente di Vascello promosso a Capitano di Corvetta per meriti di servizio, deceduto durante l’attività di simulazione di ammaraggio a mare con elicottero nella piscina della base di Luni-Maristaeli il 19 aprile del 2012 all’età di 37 anni.
L’evento, organizzato dalla “Accademia dello Squalo” Asd, nata anche per contribuire alla crescita della manifestazione, con la preziosa collaborazione dell’Associazione DDS Camaiore Sporting Asd e Assonautica Lucca - Versilia, avrà luogo nella mattina di domenica 18 luglio presso il lago “Le Cave” località San Rocchino nel comune di Massarosa. La manifestazione torna dopo un anno sabbatico dovuto all’emergenza sanitaria causata dalla pandemia da Covid 19 che di fatto ha impedito lo svolgimento dell’evento a causa delle diverse restrizioni presenti. Una formula consolidata che si conferma un punto di riferimento nel calendario nazionale della FIPSAS grazie alla passione e competenze degli organizzatori.
“Siamo molto contenti – spiega la presidente “Accademia dello Squalo” Asd Serena Simonini – di poter organizzare la manifestazione perché anche per tutti noi rappresenta un momento di ripartenza e di concreta speranza di uscire da un periodo difficile per il mondo dello sport e non solo. In questa edizione proporremo solo la gara di nuoto pinnato in acqua libere sulla distanza dei 5 chilometri. Sarà inoltre l’occasione per consegnare il Trofeo Medusa dell’anno 2020, che è il premio che ogni anno viene assegnato all'atleta più giovane che partecipa alla gara di nuoto pinnato della manifestazione. Il Trofeo nasce da un concorso riservato alle scuole primarie di Viareggio che si era svolto nel 2020 ma ancora non assegnato a causa del rinvio della manifestazione sportiva, in cui i bambini realizzano dei disegni ispirati al mare, agli sport acquatici e alla figura di Vincenzo Simonini, palombaro ed elicotterista della Marina Militare oltre che nuotatore appassionato. Il bozzetto alla fine risultato vincitore diventa il Trofeo Medusa, realizzato ogni anno da un artista diverso. Lo scorso anno il Trofeo è stato realizzato dall’artista ecosocial Luca Gnizio”.
Anche in questa edizione la manifestazione sarà prova di Coppa Italia di acque libere per la federazione FIPSAS, un legame e una collaborazione che si rinnova ormai da anni, segno di una sincera stima tra i vertici federali e gli organizzatori. Sono previsti almeno 150 atleti iscritti provenienti da tutta Italia in rappresentanza delle migliori società.
“Ringrazio – continua Serena Simonini – tutti i membri dell’Associazione che svolgono un lavoro encomiabile, tutte le istituzioni e la Marina Militare Italiana che anche per questa edizione hanno manifestato il loro sostegno. Siamo felici che la FIPSAS abbia assegnato alla manifestazione la valenza di prova di Coppa Italia. Speriamo che quest’anno in virtù anche di una diversa collocazione in calendario il tempo ci grazi con il sole, visto che l’ultima edizione disputata fu segnata dalla pioggia e dal freddo invernale nonostante fossimo a maggio”.
Per Info e Contatti:
Fb: Trofeo Memorial Vincenzo Simonini
Instagram: memorialvincenzosimonini
Mail:
Sito web: www.memorialvincenzosimonini.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Sasha Mencaroni, Schoolboy classe 2007 del peso di 40 kg scarsi, da oggi è in allenamento a Montesilvano con la selezione azzurra della sua categoria. Il training camp della durata di 7 giorni servirà per scegliere i partecipanti ai prossimi campionati europei schoolboy in programma a Sarajevo a fine luglio.
Mencaroni, già protagonista per diverse stagioni nel pugilato giovanile con due titoli italiani "cuccioli" 2014 ed "allievi" nel 2019, è passato agonista nel 2020 appena compiuti 13 anni, e si è classificato 3° nei campionati italiani schoolboy 37.5 kg. Ora con questa chiamata potrebbe essere inserito nella lista azzurra (si giocherà il posto nei 40 kg con Kevin Sciuto dalla Sicilia) e partecipare al campionato europeo, dando ulteriore lustro alla Pugilistica Lucchese in questo 2021, anno del centenario.