Sport
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Continua a regalare soddisfazioni la stagione agonistica del Basket Femminile Porcari. Questa volta in vetrina finisce l’Under 18 che vincendo a Livorno entra matematicamente nella poule delle sei migliori formazioni della Toscana. Un traguardo meritato per le ragazze guidate da coach Stefano Corda.
E’ stato un fine settimana all’insegna delle vittorie: anche Promozione, Under 16 e Under 13 hanno fatto bottino pieno nelle rispettive partite. Ecco il quadro dei risultati.
Promozione. Pf Pisa – Bf Porcari 51-56 (11-15, 22-32, 34-44).
Continua la corsa in testa alla classifica del gruppo allenato da Stefano Corda che chiude il girone di andata con 10 vittorie e 1 una sola sconfitta.
Tabellino: Petroni, Peri, Fusco 9, Castiglioni 11, Belfiori 12, Casentini, Parlanti 10, Giovacchini 2, Bartoli 4, Del Frate 7, Baroni, Giusti 1. Coach Corda. Continua la corsa in testa alla classifica. Brave ragazze!
Si torna a giocare sabato 25 alle 20.30 sul parquet del Pistoia Basket Junior, in uno scontro al vertice della classifica.
Under 18. Bf Livorno – Bf Porcari 50-52 (16-12, 31-31, 44-41).
Era una partita da vincere e vittoria è stata.
Non è stato per niente facile ottenere i 2 punti necessari per entrare nelle 6 migliori squadre della Toscana ma alla fine (a 3 secondi dal termine) è arrivata con un canestro di Ramona Fusco.
Ultima partita della prima fase lunedì 27 con le Mura Spring.
Tabellino: Spinetti, Martini, Da Prato, Granata, Bartoli 12, Giannini, Marcucci 4, Fusco 14, Manzoli, Tocchini, Del Carlo 6, Del Frate 16. Coach Corda.
L’Under 18 torna in campo lunedì 27 alle 21 al Palasuore contro Le Mura Spring.
Under 16. Pf Prato – Bf Porcari 35-45 (9-8, 20-19, 30-31). Il successo per le ragazze di Simone Taddei si concretizza nell'ultimo tempino dopo tre quarti all'insegna dell'equilibrio. Due punti importanti che fanno crescere la fiducia. Il tabellino: Donatini F. Fusari, Bianchi 6, Melchino 3, Donatini A. 7, Diroma 4,Vasilache 4, Giuliani 8, Piga, Tocchini 4, Stefani, Gaina 9.
Sabato 25 alle 16 al Palasuore il match contro Use Basket Rosa Empoli.
Under 14. Reso noto il gruppo e il calendario per la seconda fase di campionato. Le ragazze di Francesca Salvioni sono state inserite in un girone con Reggello, San Miniato, Le Mura Spring e Piombino. Prima sfida proprio a Piombino, domenica 2 febbraio alle 11.30.
Under 13. Shoemakers Monsummano – Bf Porcari 31-66 (1-16, 7-32, 19-41).
Nonostante la lunga pausa non ha perso l’abitudine a vincere l’Under 13, che colleziona il nono successo in dieci gare di campionato. Tabellino: Luporini 16, Tasha 14, Preda 6, 8, Tovani 9, Bianchi, Cattani, Marsili 5, Obioha, Giori 6, Tognetti, Boschi 2. Coach Salvioni. Prossima gara mercoledì 22 alle 18.15 al Palasuore contro la Pielle Livorno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Sono Augusto Favero e Nicola Perrone i vincitori del 14° Premio Rally Automobile Club Lucca. Un epilogo, quello evidenziato nelle classifiche finali, che ha confermato quelle peculiarità che - fin dalla prima edizione - contraddistinguono la proposta dell'istituzione automobilistica riservata ai possessori di licenza Aci Sport della provincia: intensità ed assoluta incertezza fino alla sua gara conclusiva, il "Ciocchetto Event" di fine dicembre. Per Augusto Favero, la soddisfazione di apporre la propria firma sull'albo d'oro della kermesse, succedendo al pilota campione in carica Dario Bertolacci. Una vittoria concretizzata al volante della Peugeot 106 di classe N1, vettura che - da anni - caratterizza le sue programmazioni sportive.
In seconda posizione, distante due soli punti dal vertice, un assoluto interprete del panorama rallistico nazionale, Luca Panzani, già campione nell'edizione 2012 della kermesse. Un "ruolino di marcia" altamente redditizio, quello del driver lucchese, essendo stato articolato su quattro soli appuntamenti. Sul terzo gradino del podio, Andrea Taddei, protagonista al vertice della classifica assoluta nelle fasi iniziali della serie. Per il giovane pilota della Mediavalle, la soddisfazione di aver centrato la vittoria tra i piloti Under 25. Nella classifica femminile la vittoria è andata a Luciana Bandini, esponente nel panorama nazionale che ha costruito il successo al volante della Renault Clio Williams, prevalendo nel confronto con la principale competitor Giulia Serafini.
A primeggiare nella classifica riservata ai copiloti è stato Nicola Perrone, compartecipe della programmazione sportiva di Augusto Favero. Assente sulle strade dell'appuntamento conclusivo del "Ciocchetto Event", il navigatore pistoiese ha basato il successo sulla partecipazione alle restanti gare in programma, prevalendo - con quattro lunghezze di vantaggio - su Michael Salotti, vincitore della classifica Under 25 riservata ai copiloti grazie alla proficua collaborazione in abitacolo con Andrea Taddei, su Peugeot 106 di classe N2. A chiudere il podio finale, la "primadonna" tra i copiloti Manuela Milli, parte integrante di un progetto regionale condiviso con Luca Pierotti, quarto assoluto a pari merito con Riccardo Meconi nella classifica riservata ai primi conduttori.
Nella cornice dedicata al Premio Rally Automobile Club Lucca Storico, la vittoria è andata a Giovanni Mori, pilota che ha costruito il proprio successo stagionale sulle strade del Rally degli Abeti e della Coppa Ville Lucchesi, palcoscenici dove si è ritagliato un ruolo di primo piano nel 4° Raggruppamento. Un primato mai stato in discussione, quello del pilota lucchese, salito sul gradino più alto di un podio che ha reso protagonisti anche Luca Bertolozzi, secondo e Cristiano Matteucci, terzo classificato.
Tra i copiloti, a festeggiare la vittoria è Massimo Cesaretti, abituale codriver di Giovanni Mori. A completare il podio, in seconda piazza, Walter Ragghianti, protagonista di una performance globale che lo ha visto regolare, seppur di una sola lunghezza, la capofila di 3° Raggruppamento Elisa Filippini.
La cerimonia di premiazione del Premio Rally Automobile Club Lucca avverrà in occasione del Galà del Motorsport, in programma nella serata di sabato 15 febbraio a Montecarlo, in provincia di Lucca.
Tutte le classifiche complete, consultabili al seguente link: shrtco.de/Hfmyo
Ulteriori informazioni su: www.rallylucca.it