Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 157
Finalmente al gran completo,per la prima volta in questa stagione, con il recupero dal primo minuto anche della centrale Arianna De Cicco, la Kriva Pantera Lucchese con una dimostrazione di forza e carattere vince il derby molto sentito del Pala ITC Piaggia di Viareggio. L'Oasi di coach Francesconi si è dovuta arrendere alla maggiore spregiudicatezza delle lucchesi che hanno seguito alla lettera e nei loro ruoli naturali le strategie tattiche di coach Bigicchi. Dopo aver vinto i primi due set rispettivamente 21-25 e 20-25 c'è stata la reazione dell'Oasi che ha vinto il terzo set 25-21. Nel quarto set Bartoli e compagne sotto per 22-18 hanno tirato fuori carattere e personalità rimanendo concentrate fino a recuperare lo svantaggio e poi spuntarla nel punto a punto fino al 24-26 che ha chiuso l'incontro.
"Temevamo questa partita - dice esultante coach Bigicchi - perchè l'avversario è un diretto concorrente per i play off ed è spinto da un tifo incessante. La partita emotivamente coinvolgente e molto sentita da entrambe le parti come ogni derby che si rispetti è stata ben giocata e noi abbiamo avuto il merito di crederci spuntandola grazie alla maggior freddezza nei momenti cruciali della partita. Le ragazze hanno fatto un recupero straordinario nel quarto e decisivo set".
Dopo mesi che ha nuotato contro corrente per i diversi infortuni finalmente torna il sorriso e la serenità in tutta la squadra che con questa vittoria sale in terza posizione rinsaldandosi nella zona play off. Questa la formazione della Kriva: Bartoli in regia con opposto Barberini. In posto 4 Dovichi e Torriani; centrali Bramante e De Cicco; liberi alternati fra ricezione e difesa Davini e Bini.
"Hanno giocato tutte al di sopra della sufficienza - conclude Bigicchi - e non sono abituato a fare una graduatoria di merito perchè tutte danno un contributo fondamentale però nella perfezione dei loro interventi a livello individuale si sono superate Alessia Bramante e Dania Torriani,veramente impeccabili.Nella prossima partita farò probabilmente rientrare nel roster anche Federica Piegaia".
ED ORA DUE IMPEGNI CASALINGHI PER SALIRE ANCORA
Le blu navy sono ora molto cariche per affrontare con fiducia i prossimi impegni.Sabato al Palamartini ricevono la Pallavolo Giglio di coach Buoncristiani per la 13.a ed ultima giornata del girone di andata con una squadra da tempo destinata alla promozione diretta che è l'Ambra Cavallini di Pontedera, ancora a punteggio con 36 punti. Al secondo posto l'Errepi Grosseto con p.27 e terza è la Kriva con p.25 che deve cercare di mantenere a distanza AM Flora Buggiano 23 e Pallavolo Cascina 22. Una classifica difficilmente pensabile soltanto un mese fa ma che rimette in carreggiata ed in sintonia con i programmi le blu navy che difendono con onore il nome del volley lucchese nel girone B della Serie C regionale. Dopo il Giglio, ancora in casa ,iniziano il girone di ritorno contro Perfecto Oro Casciavola con il fiero proposito di rifarsi della rocambolesca sconfitta subita all'andata al Pala GDS di Cascina.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Le Mura Spring - Avvenire 2000 Rifredi 68-44
(19-8; 38-25; 56-32)
Le Mura Spring Lucca: Cerri Ca., Nottolini 3, Tessaro 10, Viale 13, Menchetti 9, Morettini 4, Rapè 2, Cecchi 10, Conti 2, Masini 5, Michelotti 3. All.: Giannelli
Avvenire 2000 Rifredi: Fatighenti 8, Morlotti 5, Giovannini 6, Zara, Losi, Pitau, Pieretti 7, Zani, Trucioni 8, Cazzuola 4, Pieretti n.e.. All.: Pavi
Arbitri: Landi di Pontedera e Barbarulo di Vinci
Coach Giannelli nella presentazione della gara aveva chiesto impegno e spirito di squadra e le senior Spring lo hanno accontentato.
Partono punto a punto le due squadre fino al 10-8 quando un gioco da tre chiuso da Viale dà il via ad un break che fa suonare la prima sirena con le squadre sul 19-8.
Secondo quarto con le ospiti che cercano di ricucire con Pieretti L. fino al -5 (26-21), ma un centro di Viale ed un tripla di Tessaro ristabiliscono il +10 (31-21). Cecchi su assist di Michelotti risponde ai 2/2 di Giovannini (33-23), un gioco da tre di Mbeng ed i centri di Michelotti e Losi mandano le squadre al riposo sul 38-25.
Terzo quarto griffato Spring, che riescono ad incrementare progressivamente il vantaggio fino al +14 in chiusura (56-32).
Ultimo periodo in controllo delle padrone di casa che impattano e chiudono sul 68-44.
"Intensità difensiva ed un ordine offensivo - commenta coach Giannelli - ci hanno permesso di avere la meglio. Buon inizio di girone di ritorno".
Prossimo impegno il 26 gennaio ore 18.00 al palazzetto Orlandi contro Costone Siena.