Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 228
Una Farmacia Biagi rimaneggiata perde il derby di Promozione in casa dei Lucca Skywalker (62-55). Un incontro in cui i padroni di casa sono partiti meglio chiudendo il primo quarto avanti 20-8 mentre poi nei quarti centrali la Polisporiva Capannori ha provato a rientrare per poi cedere nel finale.
FARMACIA BIAGI: Andreini 3, Piazzolla, Ghiarè 18, Del Dotto, Barostti 3, Pardini 18, Avdiu 2, Piochi ne, Coluccio 5, Del Sorbo 6, Paoletti ne. All. Bernabei
Buone notizie invece dal campionato Under 18, dove la Farmacia Biagi supera nettamente il Cefa Castelnuovo (78-35) con un'ottima prova di tutto il collettivo. Incontro mai in discussione con i biancorossi che sono andati subito in vantaggio.
FARMACIA BIAGI: Caredio 2, Magnani 4, Colombi, Asti 6, Del Dotto 6, Paoletti 21, Bernardoni 12, Bernardoni 12, Silistenau, Ragghianti 2, Di Giovanni, Piazzolla 6, Avdiu 19. All. Bernabei
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 211
"Valorizzare il territorio" è la parola chiave della seconda edizione della "Francigena Running", la corsa competitiva che si svolgerà il 5 aprile con partenza alle 9 dal Duomo di Pietrasanta. Il percorso lungo 33 km e adatto a tutti parte dalla piccola Atene, prosegue lungo mulattiere e vecchi borghi verso Montemagno e Valpromaro, continua fino a Massarosa e arriva nel comune di Lucca via San Macario in Piano. L' edizione zero, ovvero la prima corsa organizzata é nata come beneficenza per l' associazione malati di SLA di Lucca e tutt' ora ha l' obiettivo di crescere e di migliorare sempre di più nel tempo.
La manifestazione sportiva prevede anche la parte relativa alla sicurezza che consiste nella messa a disposizione di due ambulanze ( una della Croce Verde di Pietreasanta e l' altra di Lucca), di un' automedica ( con medico a bordo) e due squadre a piedi.All' evento parteciperanno la Croce Verde, la Protezione Civile di Lucca e l' associazione "Lucca senza barriere". Alla conferenza delle 12:30, che si è tenuta nella Sala Giunta di Palazzo Ducale erano presenti il consigliere Iacopo Menchetti del Comune di Camaiore e della Provincia, l' assessore alla Mobilità lenta del Comune di Massarosa Elisabetta Puccinelli e il consigliere del Comune di Lucca oltre al presidente dl' Asd Mele Marce, Paolo Frizza.
Elisabetta Puccinelli durante il suo intervento ha letto alcuni dati riguardanti la Casa del Pellegrino di Valpromaro. Stando alle sue parole emergono aspetti significativi sull' affluenza dei pellegrini che intraprendono il cammino e passano dalla provincia di Lucca. Nel 2020 si sono registrate quarenatadue presenze di cui due tedeschi e due australiani. Mentre il 2019 ha visto un maggior numero di persone. Su 781 la maggior parte proviene da Canada, Giappone, Sud Africa, Argentina e Svizzera. Molto importante e da valorizzare sarà il prossimo evento in occasione della festa della donna. Un gruppo partirà a piedi da Massa Carrara e pernottera proprio alla Casa del pellegrino dopo aver percorso due tappe. Per poter partecipare alla corsa basta iscriversi su Endu o presso i negozi " Marathon Sport", " Maratonando", " Studio Sport" e "Mondo Sport". A disposizione anche un servizio navetta con partenza da Lucca per Pietrasanta al prezzo di 5 euro. Il ritiro delle pettorine sarà sulle mura di Lucca presso il bar della Casermetta San Salvatore dalle 10 alle 18:30 sabato 4 aprile mentre il 5 alla Croce Verde di Pietrasanta dalle 7 alle 8:30.