claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
24 Dicembre 2020

Visite: 352

La trentunesima sfida nella città dell’arborato cerchio tra Lucchese e Carrarese ha lasciato stati d’animo differenti nei due spogliatoi: nel clan rossonero regna la soddisfazione per la prova convincente sfornata contro una big del girone mentre tra le fila degli apuani trapela un pizzico di delusione per un pareggio, il quinto stagionale, che allontana ulteriore i gialloblù dalla vetta della graduatoria. Il principale artefice della rinascita della Pantera, che è sì sempre ultima ma ora ha sole due lunghezze da recuperare sul Livorno e tre sulla Giana Erminio, risponde al nome di Giovanni Lopez.

Il trainer romano riserva parole d’elogio per tutti i suoi giocatori, giunti al quinto risultato positivo nelle ultime sei uscite di questo 2020. “Una nuova, ottima gara di questi ragazzi. Abbiamo pagato un’ingenuità su palla inattiva e siamo andati sotto, ma abbiamo saputo reagire e le occasioni create sono state davvero molto.” – è il parere di Lopez- “Con più cattiveria sotto porta avremmo vinto questa partita: è evidente che ci manca qualcosa, ma io e la società sappiamo dove e come intervenire. Ci prendiamo comunque questo buon punto guardando all’anno nuovo con rinnovato ottimismo. La strada intrapresa nelle ultime partite è sicuramente quella giusta.”

Dello stesso tenore le dichiarazioni del presidente della Lucchese Bruno Russo. “Credo che sia stata una bellissima partita contro una delle pretendenti alla vittoria del campionato.” – ha dichiarato il numero uno del club rossonero- “Siamo molto contenti perché abbiamo dominato il match con la squadra che ha reagito ad una rete subita in maniera non proprio limpida. La reazione della squadra è stata ottima al cospetto di una corazzata come la Carrarese. Complimenti a ragazzi, mister Lopez e staff tecnico. Colgo questa occasione per rinnovare a tutti gli auguri di buon Natale.”

Non esattamente al settimo cielo, lato Carrarese, mister Silvio Baldini, che dalle tribune del Porta Elisa ha accompagnato con grande trasporto, come di consueto, le azioni della sua formazione. “La Carrarese è scesa in campo con grande determinazione e voglia chiudendo la Lucchese nella propria metà campo. Il nostro vantaggio è stato frutto di questa pressione alta, costruendo altre chance ma non siamo stati capaci di andare oltre lasciando così in bilico il risultato.”- è la disamina del navigato trainer apuano- “I derby sono gare nei quali non bisogna “mai dire mai” e noi, lo ripeto non l’abbiamo fatto poiché abbiamo dato coraggio e vigore alle loro sortite. È un pareggio che muove la classifica e che non sposta granché anche se l’occasione era ghiotta per restare al passo di chi ci precede. Ora dobbiamo ricaricare le batterie per presentarci per presentarci nel 2021 con ancora più volontà e determinazione cercando quella continuità di risultati positivi per noi indispensabile.”

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie