A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1130
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il tribunale di Lucca, è stata rinviata al 21 maggio. E', in sostanza, l'ultima opportunità che la giustizia concede a chi, ammesso che esista, vuole provare a salvare la società rossonera. In sostanza e sotto il profilo economico la società è in condizioni penose e se si fosse tenuta l'udienza questa mattina non ci sarebbe stato scampo. Tuttavia, pare che una azienda si sia fatta avanti impegnandosi a rilevare la Lucchese con tutti i suoi problemi e anche qualcosa di più a patto che la squadra si salvi nel doppio incontro con il Sestri Levante. Visionata la documentazione, pare alquanto scarna, ma effettiva, è stata concessa la proroga nella speranza che l'azienda che si è fatta avanti sia realmente pronta a mantenere, nel caso, la promessa. Anche a Palazzo Orsetti si vivono momenti di tensione sportiva n ella speranza che la Lucchese riesca a salvare la categoria e ad evitare il fallimento.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1228
2 - 1
SESTRI LEVANTE (4-4-2): Fusco, Pane, Valentini, Primasso, Podda, Clemenza (69’ Oneto), Brunet, Rosetti, Nunziatini, Parravicini (90? Cominetti). A disposizione: Guadagno, Furno, Durmusch, Goglino, Pavanello, Nenci, Giorno, Di Giorgio, Fedeli, Piazza, Raggio, Garibaldi. Allenatore: Alberto Ruvo
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Tumbarello (71’ Ballarini), Magnaghi (55’ Fedato), Visconti, Gucher, Antoni, Gemignani, Saporiti, Galli. Adisposizione: Coletta, Allegrucci, Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Badje, Welbeck, Cartano, Moschella. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Luca De Angeli di Milano. Assistenti: Manuel Marchese di Pavia e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola. IV Ufficiale: Matteo Gualtieri di Asti
Reti: 18’ Brunet, 36’ Nunziatini, 84’ Saporiti
Note: ammoniti: 41’ Visconti; espulso; angoli 1 - 8; spettatori n.p. : ; recupero 1' pt. e 4' st.
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine. Partita sofferta da parte degli uomini di mister Gorgone che hanno subito tantissimo il gioco dei liguri, in particolare sulle palle inattive. Questo risultato lascia comunque aperte le speranze di salvezza della Pantera che, in virtù della miglior posizione in classifica, potrà mantenere la categoria vincendo, anche con un solo gol di scarto.
Per l’andata del Play out della Serie C, girone B, sul sintetico dello stadio “Omar Sivori” di Sestri Levante, si affrontano i rossoblù, padroni di casa, e la Lucchese 1905. Serviranno 180 minuti per stabilire quale sarà la formazione a centrare l’obiettivo della permanenza tra i professionisti. Durante la stagione regolare entrambi i confronti tra le due formazioni sono terminati in parità, 0-0 a Lucca ed 1-1 a Sestri Levante. I corsari, che hanno chiuso il campionato in penultima posizione, con 8 punti in meno della Lucchese (14 senza la penalizzazione), non vincono tra le mura amiche dal 23 marzo scorso e nell’ultima giornata di campionato hanno acciuffato gli spareggi grazie alla vittoria per 2 a 0 sul campo del Carpi. I rossoneri, che nonostante l’ottimo girone di ritorno non sono riusciti ad evitare gli spareggi salvezza a causa della penalizzazione, dovranno confermare quanto di buono visto nell’ultima vittoriosa partita casalinga contro la ben più quotata Torres, ma dovranno cercare di invertire il rendimento delle partite lontane dal Porta Elisa dal momento che, negli ultimi quattro incontri esterni, hanno raccolto un solo punto. Per i tifosi della Pantera, impossibilitati a seguire la squadra a causa del divieto di trasferta, è stato allestito un maxischermo in Curva Ovest dove potranno assistere al match tutti assieme. La direzione di gara è affidata al signor Luca De Angeli della sezione di Milano. È la Lucchese a muovere il primo pallone. Ci prova capitan Tumbarello, al 5’, su imbeccata dalla destra ma il suo sinistro è ribattuto di piede da Fusco. Spinge la Pantera e, all’11’, è Antoni che, su traversone di Magnaghi, prova a trovare la via del gol ma il suo colpo di testa esce al lato della porta dei corsari. Passa in vantaggio il Sestri Levante, al 18’, con Brunet che, sul secondo palo, batte di testa Melgrati su cross di Nunziatini. Il gol è confermato dal direttore di gara dopo un rapido controllo al VAR, presente in questi spareggi salvezza. Prova a riorganizzarsi la Pantera dopo aver subito il gol ma, al 25’, il Sestri è avanti per 1 a 0 e controlla bene i tentativi di ripartenza dei rossoneri che stentano a prendere in mano il pallino del gioco. Va vicino al raddoppio il Sestri con Piu, al 32’, ma la sua conclusione è deviata provvidenzialmente in angolo da Melgrati. È il preludio al raddoppio dei rossoblù. Va in rete infatti il Sestri Levante, al 36’, con Nunziatini che, di testa, batte Melgrati da distanza ravvicinata su punizione dalla trequarti di Clemenza. Quando mancano 5 minuti alla fine del primo tempo, al “Sivori” i corsari sono meritatamente in vantaggio per 2-0 contro una Lucchese che non si è mai resa realmente pericolosa dalle parti di Fusco. Alla fine del primo tempo, dopo 1 minuto di recupero, il Sestri Levante conduce per 2-0 e servirà molto di più da parte degli uomini di Gorgone, apparsi in grande difficoltà nella prima frazione, per provare a raddrizzare l’incontro. Parte in avanti la Lucchese con Galli che, al 49’, tenta la conclusione a rete ma il suo tentativo è debole e non impensierisce Fusco. Punizione dal limite, al 56’, per la Pantera. Va sul pallone Saporiti che, con un destro prepotente, va vicinissimo al gol. Stesso dicasi per Tumbarello, due minuti più tardi, ma il suo destro dal limite finisce di poco fuori alla destra di Fusco. Super parata di Melgrati, al 61’, su colpo di testa di Parravicini, che nega il terzo gol ai liguri. Sono enormi le difficoltà dei rossoneri sulle palle inattive ed infatti, un minuto dopo, è Tumbarello a salvare sulla linea di porta, provvidenzialmente, su colpo di testa di Pane. Ed a un quarto d’ora dalla fine il risultato è ancora fermo sul 2-0 in favore dei liguri che, in questo secondo tempo, non hanno rischiato praticamente nulla. Si riaccende però la partita, all’82’. Calcio di rigore per la Lucchese per fallo su Fedato. Va su dischetto Saporiti che, dagli undici metri, accorcia le distanze e riaccende le speranze dei rossoneri. Ennesimo miracolo di Melgrati, all’86’, su Nunziatini. Sulla ripartenza ci prova Fedato ma è bravissimo Fusco a dire no al giocatore rossonero. Sono 4 i minuti di recupero. Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante questa partita di andata dei play-out. Tanta sofferenza per i rossoneri che però, grazie alla rete di Saporiti a sei minuti dalla fine, tengono aperti i giochi e tutto si deciderà nella gara di ritorno, al Porta Elisa, tra una settimana.


