A.S Lucchese
Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 424
Un altro scontro diretto attende la Lucchese domani nella difficile trasferta di Rimini. I rossoneri sono chiamati a riscattare la battuta d'arresto rimediata domenica in casa contro il Fiorenzuola.
Anche il Rimini come il Fiorenzuola sta attraversando un periodo poco felice. Bisognerebbe approfittarne ma come?
"Hanno un ottenuto un pari domenica ad Olbia, ma sono reduci da tre sconfitte consecutive. Questo come diciamo da tanto tempo, fa capire quanto questo campionato sia complicato e quanto anche squadre del valore del Rimini possano attraversare momenti difficili. Il fatto che ci siano dei risultati negativi, come ha evidenziato il Fiorenzuola significa poco, perché poi il valore delle squadre rimane ed i risultati delle partite sono sempre determinati da episodi. Rimane sempre il valore di una squadra, che al di là di questo momento ha sempre avuto un rendimento molto positivo in questo campionato e come sempre la partita sarà difficile. Cercheremo di approfittarne, cercando di sfruttare le nostre situazioni, come dovevamo farlo contro il Fiorenuzola, perché certe situazioni a noi capitano, ma dobbiamo cercare di ricrearle anche a Rimini, cercando di concretizzarle il più possibile. Ma allo tempo stesso dobbiamo limitare la loro forza offensiva perché è un reparto dove hanno molta qualità".
Il Rimini gioca su un campo sintetico e la Lucchese si allena sempre a Saltocchio dove può disporre di un campo sintetico di ultima generazione. Potrebbe essere una buona notizia il fatto che rientreranno diversi buoni palleggiatori.
"Non voglio dire che questa cosa ci avvantaggia, altrimenti sembra che partiamo con il risultato a nostro favore, ma non è così. Il fatto di allenarci sul sintetico e di andare a giocare una gara su un campo simile, anche per le nostre caratteristiche tecniche e fisiche direi che può essere un piccolo vantaggio. Penso alla gara di Entella, dove la nostra rapidità venne fuori e li mise in difficoltà. Sono considerazioni che si fanno prima, perché nella gara bisogna metterci come sempre attenzione e grande concentrazione perché queste hanno molta incidenza nell'andamento del match".
Nella prima conferenza stampa del nuovo anno aveva chiesto alla squadra di avere più coraggio. A Pontedera forse è mancato un po', con il Fiorenzuola si aspettava qualcosa di più e che reazione si aspetta contro il Rimini?
"Bisogna fare i conti sempre con le partite e non sempre è facile fare questo. C'è sempre l'equilibrio e non è semplice avere un atteggiamento offensivo e rimanere con i giusti equilibri. Serve una buona forma fisica soprattutto nel mezzo, dove noi non sia tutti al cento per cento, perciò bisogna stare attenti. Quando parlo di coraggio mi riferisco ai nostri terminali offensivi che quando si trovano nelle zone più pericolose devono avere quella cattiveria che serve per andare a concretizzare".
Ritiene che il discorso play-off sia ormai ristretto alle prime undici?
"Fino a qualche settimana fa il troncone era ancora più evidenziato da quelle squadre che lottavano per la zona alta e le altre. In questo momento è così, ma le partite sono ancora tante e si potrebbe modificare con l'ingresso di qualche altra squadra che sono dietro di noi, come Torres e Fermana. Il discorso adesso sembra coinvolgere le undici squadre, ma la cosa importante è che la Lucchese faccia parte di quelle undici squadre che lotteranno fino all'ultimo per i playoff".
Qual è la condizione fisica di Franco e pensa di fare qualche cambiamento nel mezzo al campo?
"Franco sta recuperando, sta meglio, non è un infortunio grave come quello di Tumbarello. Ha recuperato velocemente ed ha fatto un paio di allenamenti con la squadra. Sappiamo che Tumbarello e Di Quinzio non sono al massimo, dobbiamo cercare di controllare meglio la situazione, oggi ci sarà l'ultimo allenamento e valuteremo attentamente. Sono tutti disponibili e vediamo quale sarà la scelta giusta per vincere la partita".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 516
Inutile dire che a fine partita c'è amarezza nello spogliatoio per la sconfitta rimediata dalla Lucchese contro il Fiorenzuola e lo lascia trasparire anche mister Maraia.
Cosa non ha funzionato?
"All'inizio si pensa di fare una partita, poi, però, bisogna fare i coti con l'avversario. Nel secondo tempo la partita l'abbiamo fatta noi, ma i conti con l'avversario li fa l'avversario. La differenza sta in chi fa il gol e riesce a portare a casa il risultato, perché è vero che nel primo tempo l'ha fatta più il Fiorenzuola, ma alla Lucchese sono captate due situazioni e due ripartenze non gestite benissimo, dove potevamo renerci più pericolosi. Non abbiamo quasi mai subito, se non un'occasione di Mastroianni, grandi pericoli loro, con Cucchietti che non ha fatto altre parate. Nel secondo tempo la fai te, non ti capitnao grandi occasioni, ma giochiamo con avversari importanti. Analizzremo con calma questa sconfitta e penseremo alla prossima gara di Rimini".
A centrocampo però si è sofferto un po' troppo.
"I ragazzi hanno sempre un atteggimento corretto durante la settimana e la domenica non posso dirgli nienti. Chi ha giocato oggi ha fatto partite, poi se c'è un apporccio difficoltoso non significa che io debba perdere a partita. Abbiamo una squadra che sta facendo il possibile per ottenere il miglior risultato. Sicuramente si può fare meglio di stasera e da martedì cercheremo di migliorare".
Panico è entrato e quali sono le sue condizioni?
"Quando un giocatore non gioca gli manca il ritmo partita. Sulle sue qualità non si discute. Per farli crescere la condizione bisogna farli giocare e cercare di gestire bene le cose Piano piano sfrutteremo anche le sue qualità".
Dopo il gol secondo lei che reazione ha avuto la squadra?
"Ho fatto apposto i cambi, perché la gara si stava un po' spegnendo. Sicuramente il gol ha dato un contraccolpo ed i giocatori che sono entratiun po' l'hanno vivacizzata. Poi sono andati a cinque in difesa perché avevano capito che poteva complicarsi per loro la gara. Quando si perde l'allenatore ha sbagliato la formazione. Noi abbiamo giocato tante partite in questo modo, ma non è andata bene stasera".