A.S Lucchese
Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

La commissione scelta dal Comune ha deciso: a un gruppo di imprenditori del Lazio la nuova Lucchese
L’amministrazione comunale di Lucca annuncia che la commissione incaricata di valutare le proposte pervenute in risposta…

Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 805
0-1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Alagna; Mastalli (16' st Tumbarello), D'Alena (16'st Di Quinzio), Visconti; Bruzzaniti (23' st Panico), Ravasio (31' st Bianchimano), Rizzo Pinna (23' st Romero). (A disp.: Coletta, Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, D'Ancona, Catania, Merletti). All. Maraia.
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Sussi (11' st Potop), Quini, Cavali, Oddi; Piccinini, Stronati, Currarino (25' st Fiorini); Sartore (11' st Sereni), Mastroianni (33' Bondioli), Morello (33' st Scardina). (A disp.: Sorzi, Anelli, Coghetto, Di Gesù, Danovaro, Fiani, Egharevba). All. Tabbiani.
Arbitro: Gemelli di Messina, assistenti Pilleri di Cagliari e Montanelli di Lecco.
Rete: 2' st Currarino.
Note: angoli 8 a 2; ammoniti D'Alena, Tiritiello, Cucchietti, Sussi, Currarino, Cavalli e Tabbiani; recupero 0' pt e 5' st; spettatori 960.
Sconfitta casalinga per la Lucchese, che lascia i tre punti al Fiorenzuola, che passa al Porta Elisa con un gol di Currarino. Giornata fredda con un vento gelido. Prima dell'inizio del match sono stati consegnati due mazzi di fiori al dg Mario Santoro, cognato di Enrico Scaletta e poi è stato osservato un minuto di raccoglimento per la prematura scomparsa del responsabile marketing della Lucchese, con la Lucchese che è scesa in campo con il lutto al braccio.
Maraia conferma quasi in toto l'undici di Pontedera, con D'Alena al posto dell'infortunato Franco e Ravasio al centro dell'attacco. Una bella gara sin dall'inizio gioca senza tanti sconti da entrambe le formazioni, con il Fiorenzuola che crea la prima occasione al 9' con una girata di Mastroianni che Cucchietti para senza grandi problemi.
La Lucchese agisce molto sfruttando le corsi e al 17' proprio da Bruzzaniti arriva un cross invitante per Visconti, che però calcia tra le braccia di Battaiola. Tante le ripartenze da entrambe le parti, ma al 19' è Bruzzaniti che ha un'ottima palla tra i piedi, ma anche lui calcia centralmente. Una buona gara tra due formazioni che lottano per centrare il miglior piazzamento nei play-off, con la Lucchese che pero' ha costruito di più ed ha avuto queste due belle occasioni, purtroppo non concretizzate a dovere.
Il Fiorenzuola ha comunque tenuto bene il campo, agendo soprattutto a centrocampo. L'ultima occasione del primo tempo capita al 40' con Ravasio che fa partire un rasoterra insidioso che termina fuori di pochissimo. I rossoneri per il momento hanno interpretato nel migliore dei modi questo appuntamento e non hanno assolutamente concesso niente agli avversari, ma anzi sono stati molto pericolosi.
Per ora le scelte fatte da mister Maraia stanno ripagando, con i tre davanti, che si sono mossi molto bene, creando diversi grattacapi alla difesa emiliana. La Lucchese riparte aggressiva e al 1' Mastalli, non aggancia un tiro di Rizzo Pinna.
Il Fiorenzuola passa in vantaggio subito dopo con Currarino, che sfrutta un'indecisione rossonera. La Lucchese cerca subito di riportarsi in avanti. Maraia per dare maggior peso in avanti fa entrare Di Quinzio, che rientra dopo diverse domeniche, ma anche Panico e Romero. Visconti al 26' va vicino al pareggio, ma il suo tiro termina a lato di poco. I rossoneri provano a crederci fino alla fine, cercando di sfruttare le energie fresche dei giocatori importanti che sono entrati.
I rossoneri provano a pressare e al 35' Tumbarello, mette la palla al centro dove Ravasio, per poco no trova la deviazione vincente. Non succede altro e purtroppo arriva questa battuta d'arresto, con il Fiorenzuola, che dopo un periodo negativo ritorna al successo. Se nel primo tempo i rossoneri avevano creato diverse occasioni interessanti, e secondo hanno dovuto fare i conti con una formazione emiliana, che ha cercato in tutti i modi di portare a casa il risultato.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 631
Una settimana un po' insolita per la Lucchese, segnata dal grave lutto che ha colpito i rossoneri con la prematura scomparsa del responsabile marketing Enrico Scaletta. Domani però al Porta Elisa arriva il Fiorenzuola in uno scontro diretto che si preannuncia molto interessante.
"Prima di parlare della partita di domani – ha commentato Ivan Maraia – vorrei soffermarmi un attimo su quello che è accaduto in settimana a tutti noi la scomparsa di Enrico Scaletta. Improvvisa e dolorosa per tutti, io ho avuto anche la fortuna di conoscerlo a Pontedera, una persona sempre gentile e positiva che ho ritrovato qui visto lo stretto rapporto con Mario Santoro. E' stata una settimana difficile da questo punto di vista, caratterizzata purtroppo da questa scomparsa improvvisa e molto dolorosa per tutti noi. Possiamo solo stringerci attorno alla famiglia e da parte di tutti noi un abbraccio alla moglie e ai figli in un momento molto triste per loro, ma anche per noi".
"La partita di domani – ha proseguito il tecnico rossonero – è contro un avversario che arriva in un momento non positivo da un punto di vista dei risultati. Ma come sempre non dobbiamo farci condizionare o ingannare da questo perché nelle vari partite dove il risultato non gli è andato bene ha sempre fornito prestazioni positive ed è sempre stato condizionato negativamente da alcuni episodi che l'hanno costretto alla sconfitta. E' una squadra che ha comunque sempre grande organizzazione e sa cosa deve fare. Come sempre ci vorrà grande determinazione e concentrazione, le solite cose che diciamo sempre e che ci vorranno anche domani. Non dimentichiamoci che il Fiorenzuola per alcune settimane è stato prima classifica e questo fa capire, che anche se dal punto di vista il morale non sarà altissimo, se c'è qualcosa che non va la Lucchese dovrà brava a metterlo in evidenza con la stessa organizzazione loro e la voglia di voler vincere la partita".
Sarà uno scontro diretto, dove la posta in palio vale doppio.
C'è anche questo aspetto, che già avevamo evidenziato a Pontedera. Squadre come noi che sono in lotta con piazzamenti nei play-off, nel girone di ritorno anche avere lo scontro diretto a favore nel computo finale potrebbe essere importante, perciò diventerebbe fondamentale la vittoria, possibilmente anche con uno scarto maggiore rispetto all'andata, che ci metterebbe nelle condizioni di vantaggio nei confronti del Fiorenzuola. Prima però bisogna pensare a vincere la partita, sono comunque ragionamenti che vanno considerati e valutati.
Come si sta ambientando Panico e qual è la situazione infortuna?
Panico sta bene ed ogni giorni che passa lo conosciamo e ci conosce meglio. Questo è molto positivo. Gli infortunati stanno migliorando come condizione, anche se il reparto del centrocampo non è al massimo, ma chi scenderà in campo domani svolgerà alla grande il proprio compito.
Le voci di mercato stanno incidendo sulla squadra?
Assolutamente no, escluso fermamente questa cosa. Noi dobbiamo pensare al nostro lavoro, per il resto ci sono i nostri dirigenti che penseranno a cosa fare. Se mai dovesse succedere qualcosa sono solo aspetti positivi di crescita della nostra società. Nessuna distrazione da questo punto di vista, la squadra deve solo pensare a giocare, al resto ci pensa la società, che è costituita da dirigenti bravi, competenti e esperti che sapranno valutare bene la cosa.