A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 450
0 - 0
RECANATESE (4-4-2): Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Ferretti (23' st Marilungo), Alfieri (35' st Carpani), Raparo, Minicucci (8' st Giampaolo); Ventola (1' st Sbaffo), Zammarchi (16' st Senigagliesi). A disposizione Bagheria, Amadio, Lomgobardi, Tafa, Morrone, Marafini, Meloni. Allenatore Giovanni Pagliari.
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (1' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti; Tumbarello, D'Alena (32' st Ferro), Mastalli (22' st Merletti); Bruzzaniti (22' st Rizzo Pinna), Bianchimano (1' st Ravasio), Semprini. A disposizione Galletti, Maddaloni, Bachini, Franco, D'Ancona, Catania, Camaiani. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Davide Gandino di Alessandria, assistenti Michele Rispoli di Lochi e Ilario Montanelli di Lecco.
Note: ammoniti Raparo, Quacquarelli e Ferro. Recupero 1' pt e 5' st.
MACERATA - La Lucchese conquista soltanto un punto contro la Recanatese a dimostrazione che proprio le squadre di bassa in classifica sono quelle che rischiano di mettere più in difficoltà formazioni ben più attrezzate.
Allo stadio Recina di Macerata si affrontano Recanatese e Lucchese, per la prima volta nella storia. Maraia non cambia niente e conferma la fiducia alla formazione di domenica scorsa. Si parte con ritmi lenti e la Lucchese fatica un po' a trovare la via del gol.
Al 10' ci prova Semprini da fuori, ma la sua conclusione termina alta. La Recanatese è molto aggressiva e prova ad impensierire la difesa rossonera, che non concede però niente. I padroni di casa vanno vicini al vantaggio al 36' con una doppia conclusione la prima di Quacquarelli, ma Cucchietti respinge, la seconda di Ventola, ma sulla sua strada trova Tiritiello, che gli nega il gol, con le proteste della formazione di mister Pagliari per un fallo con un braccio del difensore rossonero, ma il direttore di gara fa cenno di proseguire.
La Lucchese risponde al 43' con un colpo di testa di Bianchimano, che però non crea problemi a Fallani. Se c'è una squadra che avrebbe meritato di passare in vantaggio nella prima frazione di gara, questa sicuramente è la Recanatese, che ha giocato a viso aperto, creando l'occasione più pericolosa della gara. La Lucchese è sembrata un po' troppo imballata, con gli esterni che hanno fatica a sfruttare le corsie e a mettere così palloni invitanti al centro dell'attacco.
Nella ripresa Maraia prova a mandare in campo Alagna e Ravasio, per dare un po' di spinta in più. Bel taglio al 27ì di Semprini, che crossa all'interno dell'area di rigore giallorossa, ma non trova nessuno con la maglia rossonera, pronto a deviare sotto misura in porta. Il match scivola via sena altre emozioni con entrambe le formazioni che provano comunque fino alla fine a conquistare i tre punti, che però per nessuna delle due arrivano. La Lucchese adesso rimarrà nelle Marche per preparare la prossima gara di mercoledì alle 81 contro la Vis Pesaro.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 372
La Lucchese è partita questo pomeriggio alla volta di Macerata dove domani giocherà contro la Recanatese. Mister Maraia dopo l'allenamento di rifinitura a Saltocchio commenta così questo prossimo appuntamento.
"Affronteremo - ha spiegato il tecnico rossonero - un avversario, che anche se è l'ultimo in classifica ha buone armi per combattere soprattutto davanti al proprio pubblico, ma anche fuori come ad Imola, dove a mio giudizio ha perso in modo immeritato. Per quanto ci riguarda dovremo dimostrare di meritarci i tre punti e sono certo che i miei ragazzi non sottovaluteranno questo appuntamento. Tutte le gare vanno affrontate con il piglio giusto".
"Logicamente- ha concluso Maraia - chi ha giocato mercoledì difficilmente sarà in campo. Per quanto riguarda Di Quinzio dovrebbe tornare in gruppo mercoledì. La Recanatese ha un buon reparto avanzato e buoni giocatori come Sbaffo, Marilingo e Ferretti. Dovremo fare molta attenzione e cercare di affrontarli nel migliore dei modi".