A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1047
Si è spento, all’età di 82 anni, in un ospedale di Firenze dove era ricoverato dopo una lunga lotta con un male, Bruno Bolchi, conosciuto universalmente nel mondo del calcio come “Maciste”. Nato a Milano nel 1940, Bolchi viveva da tempo in provincia di Pistoia ed era un personaggio molto conosciuto nel calcio italiano, prima come calciatore di tante squadre, in particolare dell’Inter di Helenio Herrera, e della nazionale, e poi come allenatore, con oltre venti anni di carriera.
Molto conosciuto e apprezzato anche a Lucca, essendo stato l’allenatore della Lucchese in due campionati di Serie B, nelle stagioni 1995/1996 e 1996/1997. In particolare nella prima stagione la Lucchese fu brillante protagonista del campionato, sfiorando la promozione in Serie A, chiudendo la classifica al 6° posto. Meno fortunata la stagione successiva, quando Bolchi fu sostituito sulla panchina, in corso d’opera, da Gaetano Salvemini.
Nella sua lunga carriera da allenatore, “Maciste” può vantare quattro promozioni in Serie A, con il Bari (doppia promozione dalla Serie C1 alla A), Cesena, Lecce e Reggina, più un’altra in Serie B con la Pistoiese. Da segnalare, nella stagione 1983/1984 alla guida del Bari in Serie C, portò la squadra fino alle semifinali di Coppa Italia, dopo aver eliminato Juventus e Fiorentina.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 875
Mario Santoro più che soddisfatto in conferenza stampa nel dopo partita della vittoria contro il Rimini al Porta Elisa. Il direttore generale rossonero ha voluto, con poche parole, ma assolutamente importanti e necessarie, ringraziare sia il pubblico per aver sostenuto la squadra durante tutta la partita nonostante il tempo pessimo, sia la squadra per l'impegno profuso. Ma ha anche avuto parole di elogio per tutto lo staff: "Sono qui perché ci tenevo a ringraziare pubblicamente e personalmente i tifosi per come ci hanno sostenuto durante tutta la partita nonostante il cattivo tempo. Loro sono importanti per noi e non mi stancherò mai di dirlo e oggi ci hanno aiutato a prenderci e a tenerci stretti questi tre punti importantissimi. Un grazie anche alla squadra che reduce dalla sconfitta di Fiorenzuola, sconfitta che reputo immeritata, si è prontamente riscattata. Ci tengo a sottolineare la mia assoluta soddisfazione per il lavoro dello staff tecnico della squadra e di tutti gli altri che collaborano".