A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 645
Virtus Entella 5
Lucchese 3 dopo i calci di rigore
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2): Borra; Di Cosimo (5' pts Zappella), Reali, Coly (22' st Corbari), Di Mario (42' st Favale); Dessena, Rada, Palmieri (18' st Tascone); Meazzi (22' st Ramirez); Doumbia; Faggioli (18' st Banfi). (A disp.: Rinaldini, De Lucia, Bellotti, Favale, Tenkorang, Merkaj, Parodi). All. Volpe.
LUCCHESE (3-4-1-2): Galletti; Merletti, Bachini, Maddaloni (36' st Tiritiello); Quirini (18' st Alagna), D'Alena, Ferro, Bruzzaniti (24' st Mastalli); Rizzo Pinna (5' pts Tumbarello); Ravasio (36' st Visconti), Bianchimano (18' st Romero). (A disp.: Cucchietti, Semprini, D'Ancona, Catania, Benassai, D'Antona). All. Maraia.
Arbitro: Sfira Bogdan di Pordenone.
Reti: 26' pt Meazzi, 48' st Romero.
Note: sequenza rigori: Tascone gol, Romero gol, Dessena gol, Alagna parato, Favale gol, Visconti gol, Doumbia gol, Tumbarello parato; angoli 8-6; espulso al 12'st D'Alena per doppia ammonizione; ammoniti D'Alena, Bruzzaniti, Ravasio, Rizzo Pinna, Maraia, Dessena e Corbari; recupero 1' pt e 5' st; spettatori 353.
CHIAVARI - La Lucchese dice addio alla Coppa Italia e lo fa dopo la lotteria dei calci di rigore. Maria conferma quei giocatori che nelle altre gare di Coppa Italia avevano fatto bene.
La prima azione del match è dell'Entella che al 9' ci prova con un calcio piazzato di Palmeri, ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Lucchese prova a sfruttare le ripartenze cercando giocate soprattutto sulle fasce. Al 21' Dessena, chiama Galletti alla respinta, subito dopo è Bianchimano che ci prova, ma la palla termina a lato di poco. Sono i padroni di casa che passano in vantaggio con un'azione di Mattezza, che tira a botta sicura colpendo prima il palo, ma la palla finisce in rete.
I rossoneri cercano subito di riorganizzare le idee e provano subito a pareggiare al 30' con una punizione di Bruzzaniti che però Borra devia in angolo. Anche Bianchimano cerca il gol al 31', ma la sua conclusione di testa non inquadra di poco la porta. Il primo tempo si chiude con l'Entella in vantaggio e con la Lucchese che nonostante le occasioni avute non è riuscita a riportare il match in parità. Bruzzaniti il più attivo dei rossoneri assieme a Rizzo Pina cerca la rete al 9', ma non inquadra la porta.
La Lucchese rimane in dieci uomini al 12' per una doppia ammonizione di D'Alena. L'Entella a questo punto prova a sfruttare la superiorità numerica, come al 14' con Faggioli, ma Quirini senza indugiare manda la palla in calcio d'angolo. I rossoneri provano fino alla fine a cercare il gol, prestando in qualche occasione il fianco ad un'Entella che sa far male quando scende in avanti. Fino alla fine i rossoneri ci provano con Romeo, che quasi allo scadere prova a pareggiare, ma la palla non entra.
Ed è proprio Romeo che nei minuti di recupero pareggia i conti con un bel colpo di testa che si infila alle spalle di Borra. Si giocano i supplementari con i padroni di casa che si gettano in avanti con le poche forze rimaste. Ma nonostante il forcing biancoazzurro si va ai calci di rigore. Dagli undici metri sbagliano Alagna e Tumbarello.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 706
Grande soddisfazione e tanti abbracci tra i giocatori e lo staff della Lucchese, dopo il brillante ed importante successo conquistato sul campo del Siena al termine di un match ben giocato dai rossoneri. Una vittoria che arriva dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Ancona ed Alessandria.
- Galleria:
 
										 
						
 
										 
										 
						 
				 
						 
						 
						 
						 
										 
										
