A.S Lucchese
Si chiude il bando per la Lucchese, hanno aderito quattro soggetti. I rossoneri ripartiranno dall'Eccellenza
A pochi minuti dalla chiusura del termine per la partecipazione al bando indetto dal comune di Lucca affinché la Lucchese calcio possa essere rilevata e iscritta al campionato di Eccellenza, risulta che sono più uno i partecipanti alla gara

Settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese: giovedì scade il bando del Comune
Che sia una settimana decisiva per le sorti della nuova Lucchese è pacifico: giovedì 10 luglio scadono infatti i termini per prendere parte al bando pubblico predisposto dal…

Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 906
2 - 1
LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini (33' st Alagna), Tiritiello, Benassai, Visconti (26'st D'Alena); Mastalli, Di Quinzio (18'st Merletti), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (18'st Romero), Semprini (26'st Ravasio). (A disp.: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania). All. Maraia.
RIMINI (4-3-3): Zaccagno; Regini, Gigli (31'st Tofanari), Pietrangeli, Laverone (31'st Rosso); Rossetti (7'st Haveri), Pasa, Delcarro (18'st Tanasa); Santini, Vano, Sereni (7'st Gabbianelli). (A disp.: Galeotti, Tonelli, Acquistapace, Accursi, Eyango, De Rinaldis). All. Gaburro.
Arbitro: Gangi di Enna.
Reti: 20'pt Bianchimano e 46'pt Mastalli, 47' st (rig.) Santini.
Note: calci d'angolo 4-3; ammoniti Quirini, Pietrangeli, Bruzzaniti, Tumbarello e Vano;. Recupero 2' e 5' st.
LUCCA - I rossoneri erano chiamati ad una reazione dopo un inizio di campionato non troppo felice e contro il Rimini portano a casa un successo che vale veramente tanto soprattutto per il morale. Formazioni speculari con 4-3-3 che giocano in tardo pomeriggio uggioso, con la pioggia caduta copiosamente in cittaà.
Gli uomini di Maraia, fanno la partita, ma il Rimini cerca di agire in contropiede e ci prova subito al 4' con l'ex di turno Santini. La Lucchese risponde al 13' con un lacio di Tiritiello, per Bianchimano, ma l'attaccante rossonero non aggancia. La Lucchese si getta in avanti a testa bassa e al 20' Bianchimano sblocca il match, con un bel gol su servizio di Visconti. Il Rimini prova subito a recuperare lo svantaggio, ma sono i rossonerid di nuovo in avantin con Mastalli.
I romagnoli non riescono ad uscire dalla propria metà campo, e Di Quinzio cerca di apprfittarne al 36' con un bel tiro dal limite, ma questa volta Zaccagno para. Il raddoppio arriva in pieno recupero con Mastalli che da metà campo lascia partire un tiro che non lascia scampo al portiere romagnolo e realizza il secondo gol per i rossoneeri.
Si va al riposo con la Lucchese in doppio vantaggio, al termine di un match giocato in maniera spettacolare, al cospetto di un avversario che è stato ben ingabbiato dalla truppa di Maraia. Nella ripresa la Lucchese è brava a gestire il doppio vantaggio e prova a dilagare con Bruzzaniti al 5', ma Delcarro in qualche modo sventa il pericolo. Ci prova anche Gabbianelli su punizipone, ma la su conclusione termina sulla barriera rossonera.
La Lucchese controlla bene e prova ad agire in contropiede, ma Semprini viene pescato in fuorigioco. Al 23' gli ospiti hanno l'occasione per accorciare le distanze con un tiro di Gabbinaelli, che Cucchietit però è bravo a parare. Negli ultimi assalati degli uomini di Gaburro arriva il gol dei romagnoli.
Cross di Gabbianelli e tocco di mano di Romero, il direttore di gara, senza indugiare indica il dischetto del rigore e Santini, ex di turno realizza il gol della bandiera. Un bel successo quello conquistato dalla Lucchese sotto una pioggia battent, che rende ancora più bello quello che i rossoneri hanno fatto vedere. Non solo tre punti importanti, ma buon gioco, buone intese e buon fraseggip. Tutte cose che fanno ben sperare i tifosi presenti al Porta Elisa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1140
Parte dal presidente Alessandro Vichi un appello a tutti i tifosi che vogliono dare una mano alla Lucchese.
“Siamo disponibili – ha spiegato il numero uno rossonero – ad accogliere tutti i tifosi che vogliono darci una mano. Le cose da fare sono tante e noi abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per cercare di migliorarci. Sono già tanti i nostri collaboratori, che ci aiutano a portare avanti le varie mansioni da quelle più difficili a quelle più semplici, mettendo a disposizione di tutti le proprie conoscenze e capacità lavorative. In tanti ci dedicano già il loro tempo libero, facendo del volontariato per la propria squadra di calcio, ma siamo comunque a disposizione ad accogliere tutti i tifosi che vogliono darci anche loro una mano. Tutti insieme uniti possiamo continuare camminare sulla strada rossonera”.
Il presidente rossonero infine interviene sulla questione del terreno di gioco, che in questi ultimi giorni è stato al centro di numerose polemiche.
“Purtroppo – ha concluso Vichi – nel mese di luglio, anche il nostro manto erboso, come quello di altre squadre, è stato attaccato da un batterio, che ne mangiava, per così dire l’erba, creando delle chiazze. Siamo prontamente intervenuti per debellare questo batterio alla radice, con la ditta qualificata Sofisport che ha effettuato il lavoro di estirpazione della malattia con trattamenti mirati, provvedendo poi alla risemina dell’erba ed alla concimazione. Purtroppo però le calde temperature estive non ci hanno aiutato, nonostante la continua mole di acqua utilizzata per annaffiarlo. In alcune zone colpite, si inizia già a vedere la nuova erba crescere, l’ideale però in questo caso sarebbe non utilizzarlo per una ventina di giorni, ma questo e non è possibile e quindi servirà ancora qualche settimana, per avere un manto erboso adeguato. Comprendo il rammarico e le critiche di molti, ma purtroppo il tempo a disposizione non gioca a nostro favore. Da parte nostra stiamo mettendo in atto tutto ciò che è possibile fare per risolvere questo problema”.